Roberto Centazzo
-->
Un solo autore, un
protagonista, tre libri. Tre chicche trovate per puro caso al Salone
del Libro 2012. Tre libri che hanno per protagonista un Procuratore.
O meglio, un uomo che fa il Procuratore, perchè è la sua umana
imperfezione che lo rende amico piacevole col quale trascorrere
qualche ora per sentirlo narrare le sue storie; ascoltare i suoi
dubbi; affrontare con lui le situazioni lavorative e personali;
parteggiare ascoltando i suoi sensi di colpa, sorridere delle sue
elucubrazioni e dei tentativi di far rivivere il passato. Al punto
che a volte vien voglia di battergli una mano sulla spalla a
consolarlo. E tra questi ricordi, piacevoli e non, si snodano le
inchieste con le realtà e le miserie di ogni essere umano. Non solo
delinquenza ma anche odio, rivalità, cattiveria.
Il Procuratore con gli anni
cambia. Cambia il suo modo di affrontare le situazioni e gli
interlocutori. Capisce quello che da giovane non aveva capito: non
tutto è come sembra. Superando il mezzo secolo, si rende conto che
l'unica certezza esistente è che non esistono certezze. Che tutto
cambia. Tutto. Tranne il sole ed il mare che, in questi libri, hanno
il compito, il primo, di illuminare parti di un tutto perchè il
tutto non si può, rivelando particolari interessanti che altrimenti
sarebbero sfuggiti allo sguardo, e il secondo di distogliere
l'attenzione dalle brutture, pacificare l'animo, rilassare la mente.
Personaggi di spessore si
muovono in queste pagine dando vita a storie immaginarie ma reali e
attuali. Personaggi simpatici e antipatici, riflessivi ed esuberanti,
semplici e boriosi. Sempre però veritieri nei loro pregi e difetti.
E nelle loro umane follie.
Se mi permettete, non
credete quando dicono che in Italia non esistono buoni libri o buoni
scrittori. Esistono eccome! Bisogna solo cercarli, magari nelle case
editrici meno famose. Lì, è facile scovarli.
Buona lettura.
Mi ha incuriosito il tuo commento su questo scrittore. Ti ringrazio per averlo fatto.
RispondiEliminaVorrei leggere qualche anteprima dei suoi libri. E una e mail, se possibile, per contattarlo, qualora, dato che tu lo hai valutato come un buon scrittore, anche la mia valutazione fosse identica alla tua. Se tu non potessi farmi questo favore, ti capisco e ti ringrazio ugualmente.
Grazie ancora. Ti saluto.
Ciao Pietro,
Eliminasono contenta di averti incuriosito. Confesso che sono sempre alla ricerca di scrittori pochi noti e sovente ho trovato persone in gamba che sanno scrivere e meriterebbero di più.
Non che con il mio blogghetto possa fare chissà che ma mi fa piacere parlarne.
Sinceramente non ho trovato la sua mail, forse non l'ho mai avuta. Ti posso però linkare il suo blog. Non è molto aggiornato ma magari per farti un'idea in più....
Intanto, ti dico che ho letto il primo della nuova "serie": Squadra speciale minestrina in brodo.
Simpaticissimo. Ex poliziotti che son stufi di stare in pensione a far nulla. Altro non dico. C'è il giallo ma c'è anche umorismo. Appena riesco comprerò anche il secondo, Operazione Portofino. Poi ne parlerò qui. Prima però devo sfoltire un po' la scorta di libri in attesa di lettura prima che loro o addirittura il marito mi prendano per le orecchie :)
Ecco il link del blog di Centazzo ROBERTOCENTAZZO
Buon pomeriggio e grazie della visita