http://www.ferrucciogianola.com/2014/10/i-dieci-libri-preferiti-da-ulisse.html
un'idea carina.
Quella di prendere un personaggio letterario o storico non contemporaneo e immaginare quali libri avrebbe letto e perchè.
Al limite anche il personaggio di un film. Sul suo blog comunque avete tutte le indicazioni e potete anche curiosare tra i libri del suo personaggio: (il mio) Ulisse!!!
Volete sapere chi ho scelto io?
Anna Karenina.
1 Madame Bovary di
Flaubert (per aver conforto da una storia più o meno simile)
2 Il marito ideale
di Wilde (è meglio avere per marito il marito o l'amante?)
3 Essere o avere di
Fromm ( perché le sarebbe servito il suo aiuto per capire se voleva
essere donna infelice ma onorata e vicino al figlio, oppure se voleva
avere per sé l'amante rinunciando al resto)
4 I due fuggitivi di
Hayes ( perché in fondo, Anna e Vronskij scappano in un certo senso;
le chiamano vacanze ma in realtà è una fuga da un mondo che non li
vuole; come per i due giovani protagonisti di Hayes)
5 Senza Patricio di
Veltroni ( Patricio inteso in senso lato come il figlio che ha dovuto
lasciare al padre; quel senso di solitudine, di privazione che un
genitore prova quando i figli non ci sono più per vari motivi)
6 Il coraggio delle
donne di Ziniti ( perché ci vuole coraggio quando si prendono
decisioni ufficialmente impopolari)
7 Una donna di
Aleramo ( perché Anna è donna travagliata e sofferente come la
protagonista di questo libro)
8 Il deserto dei
Tartari di Buzzati ( perché gli ultimi anni di Anna sono di continua
attesa. Di un perdono del marito, del poter vedere il figlio, della
riammissione in un mondo dal quale si è stati cacciati)
9 Il bordo
vertiginoso dellle cose di Carofiglio (perché niente è come sembra;
a volte nemmeno l'amore)
10 Il decimo
inferno di Giardinelli (per prendere appunti su come liberarsi di
marito e amante)
Beh! L'ultima è un
po' ironica però.... :)))
Vi va di partecipare?????
Myrtilla
Vi va di partecipare?????
Myrtilla
Bravissima :-)
RispondiEliminaCiao Ferruccio, mi sono buttata!
EliminaHo adorata Anna Karenina però non è semplice immaginare cosa avrebbe potuto leggere....
Ciao!
Eheh anche tu l'hai fatto!!
RispondiEliminaIo non amo molto questo romanzo, tu sicuramente ne conosci molti!!
Moz-
Ciao Miki, diciao che ho sempre letto.... ma ne ho ancora tanti, tantissimi da scoprire!
EliminaHo amato Anna Karenina anche se a volte lavrei presa per le spalle e scrollata ma è normale. Viviamo in epoche diverse!!!!!
Ci provo anch'io!!!
RispondiEliminaDai. Eliza, provaci! Poi però mi mandi i link, eh... magari lo segnali anche a Ferruccio. SEnz'altro gli farà piacere!
EliminaCiao!
Ciao Patricia! Non conosco la storia di Anna K., quindi posso afferrare solo in parte le tue motivazioni. Comunque sto per unirmi anch'io a questa follia :D con un personaggio molto noto ma che forse non tutti conoscono in certe sue sfumature...
RispondiEliminaCiao Ivano, urca!!!!! E adesso sono curiosa!!!!! Chi sarà mai???????
EliminaSì, assomiglia ad una follia questo giochetto però è una follia simpatica!!!! Cervellotica anche... però così ci manteniamo giovani!!!!!!
E adesso...mumble mumble.... chi sarà il personaggio di Ivano???????? :))))
Bravissima,anch'io ho colto al volo l'invito di Ferruccio e ho pubblicato nei commenti al suo post,se sei curiosa di sapere chi è il personaggio da me scelto questo è il link del mio commento
RispondiEliminahttp://www.ferrucciogianola.com/2014/10/i-dieci-libri-preferiti-da-ulisse.html?showComment=1414140815829#c6769907017399913475
ciao
Ciao Marina
EliminaArrivo tardi ma sono proprio curiosa!!!
Vado subito a vedere tanto lo so già che non resterò delusa!
Visto! Icaro... bel personaggio!!!! E belli i libri scelti.... :)
EliminaCiao
Grazie Patricia :)
EliminaPrego e buona domenica!
EliminaBelle scelte per i preferiti da Anna! ^_^ Hai messo in evidenza alcune caratteristiche che spesso passano in secondo piano, secondo me! In genere il personaggio della Karenina è visto come quello di un'eroina, tralasciando tutta la parte di ombre che la donna racchiude in sé.
RispondiEliminaSai, Giò, a volte è anche vista coe un'eroina negativva... la rovinafamiglie. In questo caso la sua! Ho sentito dire da qualcuno... beh! in fondo ha avuto quello che si meritava.
EliminaEh?????????????? Prego????????
Siamo nel ventunesimo secolo e si pensa ancora alla donna sottomessa, angelo del focolare e basta? Non possiamo permetterle di fare una scelta, anche se non condivisibile?
Non dico che tutti debbano essere d'accordo con la scelta fatta da Anna; io personalmente ci penserei più volte prima di mandare all'aria trent'anni di matrimonio ma credo che la libertà di scelta sia un diritto di tutti. Anche quando la scelta può essere considerata sbagliata.
In fondo, povera Anna, il suo rapproto con Vronskij lo ha pagato caro!!!!
Ciao carissima! Buona domencia!