INSIEME RACCONTIAMO 3
Un grazie di vero cuore a tutti i partecipanti alle puntate precedenti. Vi ripeto e non mi stanco di dirvelo
SIETE GRANDI!!!!!!
E non solo per i racconti ma anche per lo scambio di commenti tra di voi. La lettura dei finali di altri lettori.... le idee che nascono spontanee come quella di Anna Maria Fabbri sul farne un libro, di Lupo che pensa di devolvere in beneficienza il ricavato delle eventuali vendite, di Ivano che ha parlato di self publishing per annullare le eventuali spese.
Ne riparleremo più avanti, che ne dite?
Intanto........
visto il vostro entusiasmo contagioso che alimenta il mio, anche questo mese ripartiamo con una nuova puntata.
Siamo di nuovo al venti del mese ed eccoci di nuovo qui con il mio incipit in attesa dei vostri finali.
#insiemeraccontiamo #racconti
Il mio incipit
Seduta
sul dondolo il tazzone di tè al gelsomino fumante tra le mani,
guardava il fuoco nel camino. Le fiamme giocavano allegre a creare
strane figure. Fiori, alberi, fate, una porta.
Ma
oltre la porta una figura vagamente umana faceva cenno di seguirla.
Come in trance, si alzò e andò verso di lei.
Myrtilla
Una felice e saltellante Patricia!
Bacio a tutti!
Mi piace! Anche se in questo periodo non ho quasi il tempo per respirare voglio partecipare ★
RispondiEliminaUn abbraccio
Sono contenta che ti piacca Effe.
EliminaSe riesci a parteciare mi fai davvero felice. C'è tempo fino al 30 di novembre eh.... il post di riepilogo lo pubblicherò il primo dicembre.
Ciaoooo
Molto intrigante. Partecipo di sicuro, alla mia solita maniera... ormai lo considero un appuntamento fisso anche del mio blog :))
RispondiEliminaSo hontenta!!!!! :))
EliminaFai pure come preferisci.
Quando farò il post di riepilogo farò copia e incolla.
ps... è un successone questo giochetto!!!!!! grazie ancora del suggerimento!
So hontenta
EliminaSei toscana :O
No Michele... piemontese ahahahahahh
EliminaAttraversò il fuoco: lingue rossastre non bruciavano più. Oltrepassò i fiori e gli alberi, la strada si apriva con la strana danza di quelle calde fate. Infine, la porta.
RispondiEliminaLa figura riflessa nello specchia al di là di essa le disse "vorrei anche io un po' della tua bevanda rilassante, ne ho bisogno, ne abbiamo bisogno".
Le porse quindi la tazza e si risvegliò, seduta accanto al caminetto.
Era finalmente più serena.
Moz-
WOW! Miki.... a te, questo mese spetta il premio rapidità!!!!!!
EliminaE' anche molto bello! Rilassante! Serreno!
Sei una continua sorpresa. Che bello scoprirti anche dolce e non solo cazzaro come ti descrivi tu!!!!
Ahaha, le altre volte non è che non volevo essere rapido, è che purtroppo (o per fortuna?^^) non sempre sono direttamente al pc!
EliminaContento che ti sia piaciuto^^
Moz-
Se si tratta di lavoro.. per fortuna!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EliminaMi ha dato serenità, davvero!!!
Mi fa piacere :D
EliminaMoz-
Ti stavo aspettando, Patri, il tuo appuntamento é in agenda!
RispondiEliminaAnche questa volta incipit splendido, ma .......
.... ma non dovevi sistemare per bene il Lupo questo mese????
Che difficoltà può avere con un inizio del genere???
Protesto formalmente!!!!
Moz.... dacci il tempo di leggere l'incipit almeno. . .
Ma sai Squitty, ho scoperto che il Lupo è specie protetta. Figuriamoci quelli mannari!!!!! Che non sia mai che per colpa mia vengano stermiati!!!!
EliminaPoi, son buona!!! E i lupi mi piacciono!!!! :))))
Sterminati... dimenticato una N... Uff ste mani di menta!!!!
EliminaAhhaahhaha, dici che è protetto?
EliminaVabbè, dai, trattiamolo bene ...... sennò magari mi mandano la Protezione Animali!!
Poi, ci ha dato un premio... daiiii! Un po' di riconoscenza!!!!!! ahhaahaahaahahh
EliminaUrca sì ..... oddio, devo fare attenzione, sennò me lo toglie!!!
Eliminate l’ho appena tolto :-)
EliminaAHAHAHHAHAHAAHAHHAAHH che due elementi siete!!!!!!!!!!!! ahahhaahhah
EliminaCome le l'ha tolto? E perché non sono stata informata?
EliminaLupooooooo.... parlano con te!!!!
EliminaTornerò presto con la mia versione. Ti ho detto che non avrei mancato all'appuntamento. Mica per dire...
RispondiEliminaIntanto buona fantasia a tutti! :)
Non avevo dubbi Marina, sai... :))
EliminaC'è tempo fino al trenta del mese.
Ti aspetto: Smack!!!
Per il momento posto qui la mia proposta per la categoria mini:
RispondiEliminaPasso dopo passo, trovava sempre più difficoltoso raggiungere quell'ombra suadente tanto familiare.
"Nonna Wendy! Attenta a non cadere!"
Tornò alla realtà mentre la nipotina raccoglieva la coperta scivolatale dalle gambe.
"È l'ora della fiaba."
"D'accordo, ma poi subito a nanna, piccola Trilly."
Per la categoria maxi sto aspettando l'ispirazione giusta :P
Carinissima questa continuazione!!!!!!!
EliminaGrazie mille, sono contento ti sia piaciuta :D
EliminaBello PiGreco!!!!
EliminaQueste nonne.... a volte sognano ad occhi aperti...
Nonna Wendy e nipotina Trilly! Wow!
EliminaMeno male che non ha preso fuoco la coperta, sennò si faceva il bis (o il tris) ;D
@Pat: una nonnina abituata a volare con la fantasia ;)
Elimina@Ivano: ci avevo pensato, ma non mi sarebbero bastate le battute per le urla e imprecazioin varie XD
E l'ispirazione arrivò, con tanto di esperimento :P
EliminaPat, poi te la vedi tu per inserire o meno il video? XD
Buon lavoro a tutti!!! ^_^ Grande iniziativa e grande Pat!
RispondiEliminaBuon weekend e un abbraccio ^^
Grazie Glò. Tu però potresti anche provare eh :) :)
EliminaPat, ti garantisco che non riesco a scrivere in modo creativo :P Sono una frana! In altro caso, avrei partecipato eccome!
EliminaNon chiudo la porta... se mai avessi ispirazione, di sicuro mi farò avanti, promesso!
Potresti provare a scrivere una serie di recensioni in 300 caratteri, una per l'incipit e una per ogni finale ;)
EliminaBene, Glò... lascia la porta aperta che tannto c'è tempo fino al trenta del mese.
EliminaAl limite, però.... dare retta a quella volpe di Ivano???? :)))))
Yves... ma te le inventi tutte eh! ahahahahahahahahah Bell'idea comu
nque. Mi piace!
Ma come fai a sapere che gli intimi mi chiamano Yves? Me lo sono lasciato sfuggire io da qualche parte?
EliminaTi sei firmato così una volta. : ) : )
EliminaForse su una mail....
Mi intrufolo :P
Elimina@Ivano: nel post della fiaba di Ivan e Maria avevi accennato all'origine del tuo nome, e, se la mia solita memoria non mi inganna, avevi postato anche un'immagine di un profilo (pinterest? o qualcosa con immagini comunque) dove capeggiava proprio il nome Yves (il cognome non ricordo se era modificato)
Poi c'è da dire che è anche normale stranierizzare i nomi quando c'è un minimo di confidenza in più. Personalmente sarei indeciso tra Yves e Ivanhoe :P
PiGreco, oppure..... Иван Грозный
Eliminaahahhahaahhahahahah
Ciao Patricia, questa iniziativa è davvero carina. Volevo partecipare anche l'altra volta, ma non ho potuto. Lo faccio oggi :)
RispondiEliminaEcco la mia continuazione:
L'eterea figura cominciò a parlare. "Angel, Angel" pronunciava. Al richiamo del suo nome s'inginocchio' ai piedi del camino. "Devi dirglielo" continuava a ripetere. Allungò la mano verso la porta avvolta nelle fiamme, e il contatto con il fuoco la risvegliò bruscamente.
Brava Marina! Bello il tuo finale!
EliminaIl tempo a volte è tiranno... lo so!
Un bacio
Il movimento della sedia a dondolo le fece rovesciare il the sul vestito , acuendone l'odore dolciastro; troppo profumato, si disse e lo gettò sulle fiamme
RispondiEliminaBastò per spegnerle ed evidenziare quella porta sulla quale spiccava una strana figura -che a prima vista sembrava un ibrido tra un umano e un alieno- attorno alla quale gravitavano piccole immagini alate e colorate. Vide distintamente quel cenno che l'invitava ad entrare e non esitò un attimo ad oltrepassare la soglia
La prima impressione, oltre quella porta, fu di grande gioia e serenità; il posto era paradisiaco, rigoglioso di piante e fiori, soffuso da una musica divina. Col cuore in gola, osservò l'essere che l'aveva chiamata e si accorse che non era ne' un umano ne' un alieno, bensì un levriero afgano la cui chioma lunga e setosa l'aveva tratta in inganno, Questi la invitò a seguirlo e la condusse oltre il " Ponte dell'arcobaleno" ove una moltitudine di cani giocava festosa, felice e spensierata, anche se il loro cuore, oltre all'amore, ospitava la nostalgia per chi avevano
dovuto lasciare troppo presto.
L'abbaiare del suo nuovo amico la destò e fu grata a quel dondolio che l'aveva fatta addormentare e fare quel sogno rassicurante.
Che tenero Cristiana!!!!!! Pippo, Pluto che corronno e giocano felici insieme ad altri...
EliminaGrazie stella!
Ma Patricia si possono fare più di 300 caratteri? Vuoi dire che non ho capito una emerita fava? Ole' :D
EliminaBaci
Marina
Si può scegliere tra 200/300 battute o 200/300 parole. Forse non l'ho più scritto.
EliminaOppure si possono fare entrambi ; ) ; )
Capito. La prossima volta lascerò andare solo la penna :) ;)
EliminaAlla prossima! Marina
Però hai ragione tu, Marina.
EliminaNella fretta mi sono dimebticata di scrivere che si poteva scegliere tra le due opzioni!!!!
Che testa!!!! :))))
Mi piace il tè al gelsomino ;)
RispondiEliminaHo appena letto il tuo incipit, mo adesso ci penso poi mi faccio sentire.
Baci
Anche a me piace :)
EliminaCert che ci devi pensare. Vuoi mica mancare proprio tu? Ahahahahahh
Bacio
Allungò la mano, una scintilla schizzò bruciandole un dito, istintivamente lo cacciò nella tazza. Alcune gocce caddero su quella figura inquietante. L’essere si contorse spaventato e Puff, sparì in un lampo verde.
RispondiEliminaSconcertata pensò:- Che diavolo era?- ma poi sorrise:- Non amava il tè al gelsomino!-
Ciao Patty se puoi cambia il mio finale con:-bè, di certo non amava il tè al gelsomino!
RispondiEliminaBaci bacioni.
Volentieri Anna Maria ma siccome non so come si fa... ops!!! Vergogna!!!!! lo riscrivo qui sotto con la modifica....
EliminaFINALE CORRETTO DA ANNA MARIA e da me che non ho saputo fare altro... :))
Allungò la mano, una scintilla schizzò bruciandole un dito, istintivamente lo cacciò nella tazza. Alcune gocce caddero su quella figura inquietante. L’essere si contorse spaventato e Puff, sparì in un lampo verde.
Sconcertata pensò:- Che diavolo era?- ma poi sorrise:- bè, di certo non amava il tè al gelsomino!
Ad un tratto una voce alle sue spalle la fece trasalire: "Amò, ehm...da quale barattolo hai preso l'erba per il thè?". "Non mi scocciare, non vedi che l'omino del camino mi sta facendo segno di seguirlo??". "Ok...hai aperto il barattolo giallo...Amò, vieni, meglio se dai a me la tazza di...thè e ti distendi sul divano..con l'omino del camino ci parlo io..".
RispondiEliminaahahahahahhahaahhaahh Malù.. ma cosa si è bevuta la madame????? ahhahahahah no,non dirmelo! Lo immaginno!
EliminaBellissimo!!!!
Bacio!
Troppo forte, mi sembra di vedere la copia romana di "famolo strano" con Verdone :D
EliminaHAHAHAHAHHAAHHH!
EliminaFortissimo, questo finale!
EliminaEccomiiiiiiiiii!!! Finalmente l'ho letto :)) BELLISSIMO!!!... Adesso ci penso e ripasso :))... Mi piacciono da impazzire questi tuoi incipit un pó magico-misteriosi ;))...
RispondiEliminaPensaci Regina, pensaci!!!!!
EliminaVuoi mica mancare, no????
Un bacione!
ps tutti bene?
Eccomi!
RispondiEliminaQui il mio finale, anzi i miei finali, perché questo mese ho raddoppiato.
http://squittydentrolarmadio.blogspot.it/2015/11/insieme-raccontiamo-3-il-sabba.html
Volutamente e come al solito non ho letto nessuno dei finali già scritti e nessun commento.
Non voglio rovinarmi la sorpresa del post riassuntivo e l'entusiasmante lettura della discussione.
Appuntamento, dunque, al 1 dicembre ... o giù di lì.
Grazie ancora, Patricia, per questa meravigliosa iniziativa.
Ciao FedeSquitty.
EliminaEsagggerata!!!! Più di un finale????? ahahahhahahahahaha
Brava! Hai fatto bene! Quando c'è l'ispirazione bisogna prenderla al volo.
Ciao bella!
ps al 1° dicembre io metto il post di riepilogo. Tu vieni a leggere quando puoi.
Ciao Patricia, non riuscivo a trovare il post :(
RispondiEliminaOra però l'ho trovato e mi metto a lavoro. Avrai presto mie notizie buahuahuahuah
Aspetto con ansia, Poiana! Hai tempo fino al 30 di novembre.
EliminaBacio!
Ciao a tutti, e soprattutto a te cara Patricia, anch'io non ho letto nulla come Squitty, se non i brevi qui nei commenti.
RispondiEliminaOggi ho pubblicato quello con 300 parole.
Gli altri racconti comincerò con calma a leggerli e commentarli questo fine settimana, è una giusta precauzione, per non farsi influenzare dai racconti e commenti come mi scriveva anche Maira il mese passato.
A tutti auguro un weekend come meglio vi si confà.
Ciao Anna Maria. Aggiorno subito il post di riepilogo.
EliminaAvete ragione a non leggerli prima. A mantenere la sorpresa per il riepilogo.
Tu pensa che io il mio finale lo scrivo subito e poi incrocio le dita sperando che nessuno abbia avuto la stessa idea... :))
Ciaoooo
O bhe, mica facile la tua posizione, comunque tutti restiamo invischiati e incollati hai tuoi incipit, sono quelli che contano e creano gioco.
EliminaOgnuno di noi comunque ha un suo stile, perciò i racconti assumono tutti sfumature diverse, a me condizionano anche o forse di più i commenti, mi si bruciano le idee dopo mi sembra di andar a cercare il piacere del lettore senza considerare il mio, così diventa tutto snaturato.
Baci bacioni
Il tuo ragionamento fila liscio e mi pare, leggendo vari altri commenti, che sia pure condiviso.
EliminaLo stile di ognuno di noi è decisamente personale come le idee che possono essere espressee che rispecchiano chiaramente l'autore.
Siamo tutto uguali ma tutti diversi! E' questa la bellezza della vita, anche!
Ciao bella!
Attraversò la parete dove l'ombra si stagliava dandole l'illusione di un passaggio creato apposta per essere oltrepassato. Si ritrovò in una stanza buia e fermò lo sguardo sul bambino che stringeva un peluche sotto le coperte che avvolgevano il suo sonno. Era cresciuto. Quante volte lo aveva visto piangere, quante volte avrebbe voluto asciugare le sue lacrime! Si chinò su di lui e lo baciò sulla fronte. Poi, come attratta da una calamita, fu risucchiata indietro di nuovo attraverso la parete e, di là dalla stanza, si trovò ancora sul dondolo con la tazza di tè fra le mani. La figura vagamente umana scomparve dentro l'ultima fiamma del camino e lei rimase nella sua eterea, eterna, dimensione: il suo Angelo le aveva concesso il tempo di una carezza, nel giorno del compleanno del figlio rimasto senza madre.
RispondiEliminaStupendo Marina! Mi hai fatto venire il magone... :) Ricordi dolorosi!
EliminaGrazie di aver partecipato.
Bacio!
Dimenticavo,.. al solito :))
EliminaSe vuoi puoi anche metterlo su ìl tuo blog, Non ci sono assolutamente problemi, eh...
Molto bello, altro che magone, poi pensando anche al vissuto di Patty sto piangendo copiosamente... In giornate come queste mi sento enormemente fortunata, il nostro cucciolo c'è ancora, lui gli ostacoli li ha combattuti e stravinti.
EliminaCiao Anna Maria, a me il magone lo ha fatto venire perchè... perchè il nostro primo angelo non c'è più.
EliminaC'è l'angioletta (se sa che la chiamo così mi dice che son rimba ma fa lo stesso).
Come rispondevo ad un altro post la vita fa sempre sorprese e non tutte sono piacevoli. A volte sono veramennte dolorose.
Però, alla vita dobbiamo rispondere con forza e tirare avanti, Risollevarsi e guardarla dritta negli occhi e dirle... vincerò lo stesso! A mal partito, faremo un pareggio.
Mi spiace da morire Pat, non lo sapevo.
Eliminami dispiace Patricia, non pensavo di toccare corde personali così drammatiche. La vita fa sorprese, hai ragione, non sempre piacevoli, però dona sempre gli strumenti per superare le difficoltà e qualche volta fa sorprese ancora più grandi!
Eliminaho scritto un post stamattina con il link all'iniziativa e il mio racconto. Quando li raccoglierai tutti in un unico post, potresti copiare la versione presente nel mio blog? ho inserito due piccole correzioni al testo. Grazie.
EliminaBuona domenica a tutti
Certo! Vengo subito a leggere e risistemo il post di riepilogo mentre lo aggiorno con gli ultimi finali.
EliminaCiao stella. Buona domenica a te e grazie!
Ciao Malù.
EliminaE' un dolore che risale alla notte dei tempi. Però, cuore di mamma non dimentica. Neanche se son passati 28 anni.
Non si vive di ricordi.NO! Ma ogni tanto si rifanno vivi.
Bacio!
Marina... scusa, ho perso per strada un commento..
EliminaNon ti preoccupare, cara. Tu non puoi sapere se io non dico.
Come dicevo a Malù sono passati tanti anni ma il cuore non dimentica. Anche se non vive di ricordi per fortuna, ogni tanto in certe occasioni i ricordi rialzano la testa e pungono di nuovo. Meno di prima,, giustamente.
Però... però la vita continua. Va avanti e io devo pensare alla figlia che a fine anno ne compirà 26 ed è la mia vita.
E per forttuna che lei c'è!!!
Bacio stella
Pat...... 💋.... Solo questo....
Elimina:*) Lupo.
EliminaPatricia ... solo un abbraccio, da mamma a mamma.
EliminaGrazie carissima!
Elimina21 aprile 1988.. che giorno di merda!!!!! :(((
Ciao Patricia. Quasi allo scadere del tempo messo a disposizione da te, e dopo tantissimi giorni che non mi faccio viva qui sul web, arriva anche il mio finale.
RispondiEliminaImpossibile resistere al suo fascino. Si avvicinò piano, un po' timorosa perchè si stava avvicinando al fuoco del camino. Il fuoco, però non bruciava, emanava solamente un caldo e rassicurante tepore. Allungò una mano e insieme entrarono insieme nella porta magica.
Tutto era diverso al di la del fuoco. Una soave musica di sottofondo accompagnava canti e balli destinati a durare fino all'ultima fiammella. Già, perchè il mondo fatato del fuoco esiste finchè il legno brucia e la fiamma viene alimentata. Poi quando il fuoco si spegne tutto svanisce e la ragazza torna a essere sola con la sua tazza di tè, ormai freddo, in mano.
Ciao Margherita, sei ancora in tempissimo, tranquilla! :))
EliminaBellissimo il tuo finale. Pieno del fascino delle vecchie favole delle nonne. Non quelle truculente ma quelle che facevano sognare ad occhi aperti e chiusi.
Ciao bella!
Porca miseria… per poco mi perdo il tempo utile per pubblicare :-) ecco qui sotto il mio finale 300 battute:
RispondiElimina“Non poteva farlo scappare ancora,si buttò nel fuoco vestendosene,uscì dall'altra come una supernova,gli occhi di furia,le vesti danzanti di fiamme.Si lanciò su quell'essere con un abbraccio di fuoco.Era finita,per sempre.
Si risvegliò a casa,la tazza di tè a terra."Un sogno" disse tra se cercando di capire cosa le avesse bruciato la veste.”
Tornero’ con le 300 parole ;-)
Il Lupo
Oh, se non c'eri tu, Lupo, venivo a Zena col pattipanni... ahahhahhahhahahah
EliminaUn sogno, eh... sì sì... proprio uno di quei sogni che "sembrano" realtà.... :=))
Aspetto l'altro adesso.
Ciaoooo
Be' sono in vacanza con il mio fidanzato e non ho avuto tanto tempo per pensarci. Non è esattamente come lo avrei desiderato ma ci ho provato lo stesso.
RispondiEliminaC'è solo il finale corTo, l'altro, che è il proseguimento, lo pubblicherò su post apposito sul mio blog.
"Proseguì senza timore verso le fiamme. Un altro passo è sarebbe entrata lei stessa nel camino, ma d'un tratto una mano le afferrò il braccio e la riportó indietro.
- Dove vai? Finirai per farti male! -
Ma lei non aveva paura! E si avviò nuovamente verso la porta. Nessuno l'avrebbe fermata, men che meno loro."
Voglia di libertà! Questo si respira leggendo il tuo finale.
EliminaVoglia di libertà e indipendenza.
Bacio!
Quando avrai pubblicato quello lungo lo aggiungerò... :))) Bacio!
.
Be' sono in vacanza con il mio fidanzato e non ho avuto tanto tempo per pensarci. Non è esattamente come lo avrei desiderato ma ci ho provato lo stesso.
RispondiEliminaC'è solo il finale corTo, l'altro, che è il proseguimento, lo pubblicherò su post apposito sul mio blog.
"Proseguì senza timore verso le fiamme. Un altro passo è sarebbe entrata lei stessa nel camino, ma d'un tratto una mano le afferrò il braccio e la riportó indietro.
- Dove vai? Finirai per farti male! -
Ma lei non aveva paura! E si avviò nuovamente verso la porta. Nessuno l'avrebbe fermata, men che meno loro."
Arrivo all'ultimo ma ci sono, come sempre fantastico incipit Patricia.
RispondiEliminaEcco il mio finale.
Si alzò, fece per seguirla ma inciampò tra i gomitoli di lana che il gatto aveva fatto cadere dal cesto e si rese conto che quell'ombra era soltanto una suggestione, era la voglia di abbracciare la mamma che non c'era più e con la quale condivideva solitamente quel momento davanti al camino.
All'ultimo no!!! C'è tempo fino a domani quindi niente ritardo! :))
EliminaMolto dolce ilt uo finale Rosy, Quanta dolce malinconia! :*)
ECCOMIIII ECCOMIIIIII... Non potevo perdermi questo importante appuntamento! Di corsa Patty, ti lascio il mio finale:
RispondiEliminahttp://diariodiunadonnasenzaimportanza.blogspot.it/2015/11/insieme-raccontiamo-3-by-myrtillas-house.html
Questo fine settimana è allucinante, corro a preparare la lasagna!!!.. E sappi che è un finale impiastricciato di biscottino plasmon... lo vedi?? c'è plasmon ovunque, sulla tastiera, sullo schermo, sul mouse... AIUUUTOOOOOOO...
Torno con più calma :**********
BUONA DOMENICA A TUTTI!!! :)))))
Vengo subito a leggere Regina!
EliminaE non mangiare più biscotti al plasmon...mannaggia!!!!!! ahahahahahah Mi hai riempito tutto di briciole.... ahahhaahahhahahaha
Tranquilla!!! Si raccolgono!
Bacio!
Sei terribile! ahahahahahha Però questa volta te la sei cercata tu, eh... ahhahhaha
EliminaCercata???... È il naturale proseguimento :)))...
EliminaAttendo di leggerli tutti! :))
La sgridata per le briciole!!!!!!!!
EliminaMi hai riempito le schermo... ahhahahahahaha
ps quanti ne ho mangiati quando ero piccola!!!!!!!!!!!!!!!
Si ritrovò in quel mondo che anni addietro aveva lasciato per seguire il suo amore mortale. Lei, fata dei fiori, principessa di un regno magico, aveva abbandonato tutto per amore. Forse era un'occasione per tornare? Forse le stavano offrendo il perdono?
RispondiEliminaSi guardò indietro, per un attimo, e senza esitazione varcò nuovamente le fiamme per tornare al suo dondolo ad aspettare il ritorno del suo splendido bambino.
Pat, ce l'ho messa tutta, non sono molto lucida perché son malata ma ci tenevo a lasciarti la mia suggestione ♥
Bellissima Effe!!!! L'amore che vince su tutto! Mi piace!
EliminaMalata? Niente di grave spero. Auguri di prontaa guarigione stella! Bacio!
Oltrepassò senza timore la porta ma quella figura svani'. Sembrava essere evaporata. Lei si spaventò e si girò ritornando sui suoi passi. La porta però non si aprì. Provò e riprovò con forza ma niente sembrava poter riaprirla, era bloccata. Si arrese. Rimase come impietrita . Qualcosa, quindi, le impediva di ritornare indietro. Dov'erano andate le fate, i fiori, gli alberi? Ora era in un mondo nuovo a lei sconosciuto, dove lei era una persona nuova e sconosciuta a se stessa. Quel mondo di fiaba che le aveva fatto compagnia fino a ora, era svanito. Quella porta era chiusa e la sua vita da piccola adulta iniziava da quel momento.
RispondiEliminaBella!!!!!
EliminaUn po' triste ma allo stesso tempo rivolta al futuro. Deve conoscersi, scoprirsi. Scoprire questo nuovo mondo.
La vita che trascorre. Il passaggio da un'età all'altra. O da una situazione piacevole ad una tormentata. O anche viceversa.
Bacio! E grazie!
e tanto per non abbandonarvi ... eccovi anche il mio finale
RispondiEliminahttp://giusi58.blogspot.it/2015/11/insieme-raccontiamo-3-con-patricia.html
Ammappete quanto sei pratica!!!!!
Eliminaahhahahahahahahahh divertente! Brava!
Certo che non dovevi abbandonarci. SCherzi????
Poco meno di 300 caratteri (senza spazi). Ecco anche il mio finale Una scintilla di fu sufficiente per trasportare la signora nel mondo fatato. Tante volte, da piccola, c'era già stata. Poi, per tanto tempo, l'incantesimo si era interrotto. Troppe preoccupazioni le avevano fatto dimenticare la magia dell'immaginazione. La "pioggia di fuoco" la fece tornare bambina e decise di abbandonarsi all'immaginazione.
RispondiEliminaGrande insegnamento il tuo Barbara.
EliminaMAI E POI MAI abbandonare del tutto fantasia e immaginazione.
Ci aiutano a superare momenti un po' storti strappandoci un sorriso.
Brava! Grazie!
e all’ultimo secondo arriva in derapata il mio finale da 300 Parole ( e non 3000 come qualcuno racconta in giro ) ;-) vero Pat?
RispondiEliminaecco il mio 2° finale :
... come in trance attraversò il fuoco senza nemmeno avvertirne il calore... appena entrata nel buio le si paro' davanti una specie di mago con mantello grigio e cappello a punta che le intimò con voce grave :
" Tu non puoi passareeeeeeee “.
Lei lo guardò con aria annoiata e si girò sulla sua destra continuando il cammino verso quello che la chiamava quando le si paro' davanti un altro strano elemento che le chiese :
" Chi siete ? Da dove venite? “.
Al suo tentativo di risposta lo strano elemento la guardò e le disse :
" un fiorino ... ".
Iniziò a pensare che tutti si fossero bevuti il cervello per aperitivo quando si trovò davanti una specie di cappellaio tutto colorato che le disse :
" Be'! Naturale che tu sia in ritardo! Questo cipollone [L'orologio- n.d.r.] è esattamente due giorni indietro!"
Superò il matto colorato quasi correndo e giro in uno stretto cunicolo... strizzò gli occhi per vedere meglio in quel buio ed ecco che le apparì davanti, come uscito dal nulla un tipo biondo e strano che passandole affianco le
disse :
" Ho visto cose che vuoi umani nemmeno potete immaginare".
Ma dove cavolo sono capitatata si domandò? Nemmeno il tempo di pensarlo e varcò la soglia di una stanza che pareva una camerata di una caserma. Sul fondo sentì delle voci, una in particolare che diceva cosi :
"... Chi e' stato, Chi ha parlato, chi e' quel luridissimo verme comunista e pom$%&aro che ha parlato? " .
Ora basta disse correndo indietro e saltando fuori dal fuoco.... si sveglio un po' rintronata e si ripromise di non usare mai piu' il tè di suo nipote, cosa c'era scritto? Gelsomino e Datura stramonium se non sbaglio!”
CApito la vecchietta che si tira i viaggi ? :-)
ahhahaahhhahahahhaahh Lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EliminaMa è la vecchietta che si tira i viaggi???????? ahahhahahahahahaah
E il tipo biondo? Il mannaro si è fatto la tinta???? ahahhahahaha
Sei fenomenale!
Pat la vecchia si spara dei te che la fanno volare alla grande.... Il biondo... Hahaha non mi dire che non hai colto le varie citazioni di film... 😜😱
EliminaVuoi la verità Lupo???? In fatto di film sono abbastanza (eufemismo ma non volevo buttarmi giù troppo :)) ) ignorante sai....
EliminaNon ho letto il finale del Lupo, passo solo di qui a leggere i commenti ...... devo studiare questa cosa delle citazioni dei film ..... mi incuriosisce
EliminaSpero che ce la spieghi, Fede... io di film sonno abbastanza ignorante.. ahhahah
EliminaCome promesso ecco il finale lungo a questo link:
RispondiEliminahttp://naturachecicirconda.blogspot.it/2015/11/insieme-raccontiamo-3-il-te-al-gelsomino.html
Sebbene ora sia 1 Dicembre noterai che il post è datato 30 novembre. In effetti l'ho pubblicato alle 23:58, non è mica da tutti xD
Un abbraccio forte e buona notte :*
L'ho visto stamattina alle 7, Poiana, ma non ce l'ho fatta ad aggiornare il post.
EliminaDal cellulare non sono capace e poi a quell'ora sono.... intasata come il raccordo anulare nell0ora di punta... :))
Adesso però ho aggiornato.
Grazieeeeeee!
Bacio e ebuona giornata.
Va be' io te l'ho ricordato perché avendolo pubblicato mezza addormentata, con un occhio chiuso e l'altro semi aperto, non sapevo se avevo combinato qualcosa.
EliminaComunque continua con questo giochino perché è fantastico :D
Se c'è qualcosa che non ti torna o non va dimmelo pure.
EliminaOltre ad essere imbranata cronica, al mattino... ronfo!!!!!!!
Ho gli occhi aperti e gli occhiali sul naso ma mica vuol dire che sono sveglia... ahahahhahah
Un bacione!
ps per dicembre è già perfino pronto l'incipit :))) e magari questa volta potrebbe essere ancora di più nelle tue corde.... ma non dico di più!!!!
Ok, mi sono fatta il giretto sui commenti.
RispondiEliminaPasso al post con tutti i finali.
Curiosissima io!
Brava! :))
EliminaHai visto che successone?????