IL
SETTIMINO
di
Fabrizio Borgio
Acheron
(2016)
Che
romanzo ragazzi!
Conoscevo
già FABRIZIO BORGIO per aver letto i suoi libri precedenti ma questo è
molto diverso.
Questo
non è solo un romanzo che tratta di indagini paranormali inerenti il
mondo delle tradizioni locali piemontesi. Qui c'è molto di più.
Pur
essendo ambientato tra Asti, Torino e Vercelli, pur presentando la
figura di questo settimino (bambino nato di 7 mesi) dotato di poteri
sovrannaturali incredibili, la storia è molto più complessa. E'
più ad ampio respiro. Come se invece di guardare da un piccolo foro
si usasse un grandangolo.
Occulto,
fantapolitica, trame eversive nere, poteri paralleli a quelli
ufficiali, le solite porcate di servitori dello Stato infedeli allo
stesso e fedeli solo al loro credo politico e al potere.
In
questa giostra complicata, Stefano Drago si trova ad annaspare a
volte in indagini sue e non sue. Il DIP, il Dipartimento di Indagini
Paranormali della Questura presso cui lavora, è coinvolto in una
inchiesta ma non in un'altra. Eppure si incrociano. Eppure, le morti
sono collegate da un sottile quanto violento filo che le tiene ben
strette. Una matassa difficile da dipanare. Ci riuscirà, alla fine,
ma con l'amaro in bocca e in cuore.
In
questo suo nuovo romanzo, Fabrizio Borgio si è superato riuscendo a
mescolare tradizioni locali ad attualità e a storia di un passato
recente, praticamente sconosciuto ai più. Alla gente comune come me
e voi.
Solo
la grande opera di ricerca che sta alle spalle di questo lavoro (trovate QUI i post sul suo blog) ha
permesso a Fabrizio di rendere alla grande gli intrallazzi di cui
nessuno parla e che nessuno deve conoscere. E dire intrallazzi è
essere buoni perché si è giocato sulla nostra pelle con esperimenti
osceni.
Infatti,
è questo che mette i brividi più ancora delle scene in cui
l'occulto prende il sopravvento.
Ecco!
La differenza con i libri precedenti sta qui.
In
questo caso, è il sovrannaturale che serve a presentare la politica
sporca mentre negli altri erano le indagini che facevano da spalla a
strani eventi occulti.
Tutto
comunque legato ben stretto da un invisibile filo.
Il
pensiero che quanto romanzato da Fabrizio possa essere successo,
possa essere stato tentato o eventualmente anche succedere...altro
che brividi!
Chiudendo,
questo è secondo me il miglior libro di Borgio. Un libro che quando
inizi “ti costringe” a portarlo a termine. Devi sapere. Devi
capire.
Myrtilla
Con questo post partecipo a
#ispirazioniandco #pilloledilettura
Fabrizio è un grande scrittore. Il mio preferito al momento rimane Masche, sarà per il legame emotivo con l'argomento...
RispondiEliminaHo acquistato Il Settimino ma non l'ho ancora letto e sai perché? Perché preferisco leggere questo tipo di romanzi durante la steagione fredda, tra il buio e la nebbia che creano l'atmosfera giusta per storie simili. Una specie di lettura 3d! :-)
E pensare che sto letterarlmente friggendo dalla voglia di leggerlo perché sicuramente non sarà una delusione, anzi.
Vero, Diego.
EliminaMasche è stato il primo che ho letto poi La voce di Pietra, La morte mormora... questo è un po' diverso ma incolla alle pagine.
Non resistergli :) Se lhai già in casa leggilo. Veramente merita!
Delusione?No!!!!!!!!!!!!!
veramente bravo Borgio anche quando si cimenta con una storia complessa ed inquietante.
RispondiEliminaQuesta volta chiede al lettore uno sforzo in più, andare a ripescare le proprie conoscenze filosofiche e rispolverare un pò del nostro passato prossimo
Il racconto è avvincente e il ritmo sempre sostenuto
Vero Flo!
EliminaO, se non si hanno conoscenze ma amiciwie... :))
Comunque hai ragione. Il ritmo non cala mai e la narrazione scorre via che è un piacere
Prendo nota, interessante.
RispondiEliminaSe link sul nome dell'autore trovi il suo blog.
EliminaI libri di Fabrizio sono un misto di tradizione locale e di storia attuale ma quest'ultimo è più storia di un passato recente che tradizione locale. Diciamo che il sovrannaturale è un gradino sotto alla storia recente anche se ne è strettamente collegato.
Cara Patrizia, è un piacere sentire, che ti piacciono certi romanzi, ciò vuol dire che sei una romantica, sentimentale!!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata cara amica, con un abbraccio e un sorriso:)
Tomaso
Bacione Tomaso!!!!
EliminaLo leggerò, sicuramente *_*
RispondiEliminaMerita davvero, Glò!
EliminaEccomi, finalmente, Patricia. Questo post meritava decisamente la raccolta.
RispondiEliminaUn ottimo suggerimento, grazie.
Credimi.. merita anche molto di più il libro
Elimina