Grazie a IARA R.M. e
ad un suo post ho scoperto un giochetto estivo veramente intrigante.
Cercare di
diffondere l’idea che leggere non è peccato con un post sul
proprio blog o un commento sul post di +Nadia
Banaudi
https://svolazziescrittureblog.wordpress.com/2016/07/26/leggere-non-e-peccato-le-regole-del-gioco/#more-1665
+silvia algerino lettore creativo
http://www.lettorecreativo.it/leggere-non-e-peccato/
https://svolazziescrittureblog.wordpress.com/2016/07/26/leggere-non-e-peccato-le-regole-del-gioco/#more-1665
+silvia algerino lettore creativo
http://www.lettorecreativo.it/leggere-non-e-peccato/
le due ideatrici…
le mamme del gioco insomma. :)
Secondo voi, io
potevo stare a guardare? Seeee! Figurati!
Infatti eccomi qui a
partecipare.
Oltretutto voi sapete che io leggo, sapete quanto mi piace, come mi perdo e sono sempre alla ricerca di nuovi autori e nuovi libri.
Sapete anche che quando una persona mi dice che non legge la considero come una stranezza e mi chiedo come si fa a vivere senza leggere.
Ma è possibile?
Sembrerebbe di sì secondo le statistiche però... però ecco io spero sempre che siano sbagliate e che se invece fossero esatte le cose migliorino perchè LEGGERE È TOCCARE IL PARADISO qui in terra. Comodamente sul divano.
Oltretutto voi sapete che io leggo, sapete quanto mi piace, come mi perdo e sono sempre alla ricerca di nuovi autori e nuovi libri.
Sapete anche che quando una persona mi dice che non legge la considero come una stranezza e mi chiedo come si fa a vivere senza leggere.
Ma è possibile?
Sembrerebbe di sì secondo le statistiche però... però ecco io spero sempre che siano sbagliate e che se invece fossero esatte le cose migliorino perchè LEGGERE È TOCCARE IL PARADISO qui in terra. Comodamente sul divano.
Inizio subito con il
banner dell’iniziativa atta, ripeto, a far pubblicità alla lettura
perché:
LEGGERE
E’ BELLO
LEGGERE
NON È PECCATO!
LEGGERO
E’ FIGO
Poi, rispondo a
queste domande semplici semplici
1 Quali sono i 3
motivi che ti spingono a leggere?
2 Quali sono i 3 libri che
consiglieresti a chi non legge?
3 Quali sono le 3 azioni che
identifichi con il peccato?
Detto per inciso, le risposte possono
essere serie o buffe, possono contenere uno slogan o una breve
battuta, o persino un racconto breve con non più di 300 parole.
L’importante è che non si perda di
vista il fine del gioco. Vale a dre
LEGGERE NON È PECCATO.
Ok, inizio.
QUALI SONO I 3 MOTIVI CHE TI SPINGONO A
LEGGERE?
Prima di tutto la curiosità: di
scoprire quale uso fa delle parole l’autore, come narra le vicende,
come usa la sua fantasia.
Anche a me piace molto scrivere pur non
considerandomi una scrittrice e pur non volendo assolutamente copiare
idee o stili di scrittura. Però questo leggere è per me una
scuola. Imparare sempre qualcosa di nuovo, crescere, sognare, perdere
la nozione del tempo in situazioni che magari io non vivrò mai.
Secondo motivo è il sogno ad occhi
aperti che un bel romanzo ti offre. Essere lì, coi protagonisti e
agire, aver paura, essere felici o tristi insieme a loro. Diventare protagonista in un certo senso.
Il terzo è quel viaggio che faccio
senza muovermi dal divano non solo in posti esotici ma anche dentro
di me. Come se ad ogni libro letto imparassi non solo di luoghi
lontani e sconosciuti ma di me stessa.
Perchè va detto chiaro e tondo che io,
in un bel libro, mi perdo. Finisco dentro alle pagine, dentro alle
parole e sono là in Amazzonia piuttosto che a Torino, sulla luna
piuttosto che alle Isole Vergini.
Entro nel libro e… faccio fatica ad
uscirne quando devo :))
QUALI SONO I TRE LIBRI CHE
CONSIGLIERESTI A CHI NON LEGGE.
Questa è una domanda difficile
davvero! Non è affatto semplice consigliare un libro. Ognuno ha i
suoi gusti e le sue idee.
Prima di tutto bisogna conoscere la
persona, l’età ad esempio è importante, il lavoro che svolge, le
sue passioni.
Diciamo che rischierei con Il vecchio
che leggeva romanzi d’amore di Sèpulveda, il suo libro migliore a
mio parere, perché ci si infila su canoe lungo un fiume del
Sudamerica, si vive in una foresta tanto bella quanto pericolosa…
perché l’avventura della vita non è soltanto fare viaggi estremi
o ritrovarsi in situazioni estreme. Vita è anche vivere una normale
esistenza.
Poi, sia ad un uomo che a una donna
consiglierei Smettila di camminarmi addosso di Claudia Spriano.
Ad una donna perché capisca che si può
lottare contro i soprusi maschili. Che unite si è più forti.
Ad un uomo perché capisca che i
soprusi non sono più “moderni”, sono medievali e nel medioevo
devono tornare e perché sappia che se vogliamo noi donne possiamo
difenderci.
Il terzo è un libro di poesie. Venti
canzoni d’amore di Pablo Neruda.
Perchè la poesia è bella, è sogno, è
spettacolo. E’ un cielo sereno pieno di stelle.
E un po' di romanticismo non guasta :)
QUALI SONO LE TRE AZIONI CHE
IDENTIFICHI COL PECCATO
Odiare il prossimo, fregarsene e
rendersi ciechi per egoismo, sprecare le possibilità che la vita ci
offre.
Odiare il prossimo...beh..non ve lo
devo spiegare. E’ anche collegata al secondo punto, il fregarsene
per egoismo. Il non vedere cosa succede intorno per vivere tranquilli nel proprio recinto di io io io.
Odio ed egoismo spesso vanno a
braccetto e poi… succede quelle che si legge sui giornali.
Sprecare le possibilità che la vita ci
offre vuol dire sedersi e guardare la vita scorrere senza fare nulla
per sé e per gli altri. Adagiarsi e non lottare accettando tutto
come viene viene. Non dico di prendere a cornate la vita ma renderle
un po’ difficile il programma che si è prefissa per noi non è
mica male eh…. Poi, se è destino è destino ma almeno non ci
saranno mai i rimorsi e i rimpianti per non aver tentato.
E chiudo con qualche citazione, sorry
:)
Pochi libri cambiano una vita. Quando
la cambiano è per sempre, si aprono porte che non si immaginavano,
si entra e non si torna più indietro.
(Christian Bobin)
(Christian Bobin)
Leggere, leggere un libro – per me è
questa l’esplorazione dell’universo.
(Marguerite Duras)
(Marguerite Duras)
Non leggete, come fanno i bambini, per
divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete
per vivere.
(Gustave Flaubert)
(Gustave Flaubert)
Myrtilla
Grazie a te per aver colto questa occasione di giocare, ma specialmente di testimoniare quanto sia bello leggere. Un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie a te di avermi fatto conoscere le fanciulle e i loro blog.
EliminaBacio!
Cara Patrizia, sono qui per augurarti una serena e felice domenica, un abbraccio.
RispondiEliminaTomaso
Grazie carissimo. Ricambio di cuore!
EliminaUllalà, bello.
RispondiEliminaInteressante il gioco vero?
EliminaSi cerca di fare pubblicità alla lettura. Nel nostro piccolo....
Condivido e diffondo di nuovo, anche su twitter.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaOh,finalmente! Ieri sera era un disastro la connessione.
Elimina😙 grazie
Oh,finalmente! Ieri sera era un disastro la connessione.
Elimina😙 grazie
Ciao, sono felice ti sia piaciuta la nostra idea! E sono davvero contenta del tuo post. Amare la lettura e farne pubblicità è un bellissimo gesto. Sai quanti strafalcioni in meno se tutti si avesse questa sana abitudine?
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il concorso ��
Grazie di tutto Nadia, grazie a voi.
Elimina