Il
violinista del diavolo e altri racconti
Marco
Conti
Amico
libro (2017)
Ho
comperato questo ebook su Amazon andando a naso. Non conoscevo
l’autore né il suo stile ma confermo che è stato un incontro
speciale.
Sarà
che adoro i racconti, ma questi mi sono piaciuti veramente e mi hanno
dato un’emozione profonda. Hanno il sapore dell’attualità,
della verità. Di quel malessere che colpisce i vinti, coloro che
nella battaglia della vita non riescono a vincere non la guerra ma
nemmeno una battaglia.
Vite
comuni, normali, sconfitte da un avversario troppo forte e dotato di
armi imbattibili come sventura, malattia, solitudine, sfiducia.
I
racconti sono scritti con uno stile particolare. Rapido. Veloce.
Frasi brevi e lapidarie che senza giri di parole vanno in profondità.
Uno stile scarno, asciutto ma che colpisce come un diretto l’anima
con le sue verità, i dolori, i malesseri grandi e piccoli che non
fan sanguinare ma sono terribili ugualmente.
La
gente normale che rende vivi questi racconti è quella del caseggiato
a fianco, del quartiere vicino, quello popolare, quello della
miseria. Quello che parla di disoccupazione e violenza domestica, di
fughe da vita di stenti e percosse o da una realtà troppo pesante da
sopportare per i sensi di colpa che regala a piene mani. Quello del
razzismo e del pregiudizio idiota, tanto per… forse per dar retta
ai media che a periodi alterni fanno di un evento un fenomeno
eccezionale e battono su quel tasto da far il lavaggio del cervello
a chi è troppo pigro per ragionare.
Anche
questi personaggi come quelli di racconti di altro autore hanno in
comune un forte senso di precarietà, di insicurezza che li rende
deboli e fragili di fronte alla vita nel suo complesso.
Solo
qualcuno saprà tirarsene fuori ed uscire a fronte alta. Gli altri…
beh, soccomberanno al destino per non soccombere alla fame.
Patricia
Ciao divoratrice di libri.
RispondiEliminaBuona giornata!
Cri
Ciao Cris, non sono riuscita a fare granchè ma almeno ho dato una botta alla mia personale torre di Pisa libresca ahahahahahha
EliminaQuesti racconti poi sono fantastici. Scivolano via che è un piacere!
Buon pomeriggio a te
Il titolo è accattivante, la tua recensione invitante... bene, mi sa che se lo trovo sul kobo store me lo compro!
RispondiEliminaUn abbraccio :-)
io adoro i racconti Francesca. Quando sono ben scritti trovo che siano dei piccoli capolavori. Questo è uno di quei casi.
EliminaCome per i racconti di Marco Freccero, anche qui ho trovato la vita vera. Ben narrata. Stili diversi ma ugualmente validi.
Peccato solo che il libro è finito presto :)
Abbraccio a te
Evviva le piccole case editrici!
RispondiEliminaciao Patty
Tu poi che sei fedelissima di amazon :)
EliminaSì. Evviva!!!!!! Quante chicche che hanno anche bisogno di pubblicità
Ciao Flo
caspita, ma stai leggendo tantissimi libri ultimamente.
RispondiEliminaQuesto mi sembra parecchio interessante ^_^
Sì! L'unica cosa che son riuscita a fare ad agosto! oibò!
EliminaDa stasera però mi sa che mollerò un po' visto che la sveglia ricomincia a suonare alle 5.30!
Bei racconti davvero e scritti con uno stile unico
Vedo che non hai perduto il piacere delle lettura.
RispondiEliminaIo continuo ad essere tragicamente latitante, con una pila di libri in attesa sul comodino.
Proposta interessante la tua!
Credimi, è l'unica cosa che sono riuscita a fare quest'estate, soprattutto in agosto.
EliminaI raacconti sono veramente belli! Meritano!