Storie
di scrittori
Ariano
Geta
Amazon
(2016)
Nelle
informazioni sul libro la prima cosa che si legge è una domanda.
“Chi è realmente uno scrittore?”
Nei
suoi racconti Ariano cerca di dare una risposta ma una risposta
univoca è praticamente impossibile.
Di
certo c’è che è uomo e/o donna che ama l’arte dello scrivere e
ci dedica la vita completa o una buona parte di essa.
C’è
poi chi si prende troppo su serio finendo di diventar palloso
rispetto ad Ariano Geta che lo fa con impegno condito da ironia.
Il
suo sguardo sul mondo intorno, la sua capacità di vedere oltre le
apparenze fanno il resto. Dire che è un grande è dire poco così
come dire che la sua, a volte sottile a volte ben palese ironia, è
notevole. Arriva a sfiorare il sarcasmo ma mai cattivo. E’ più un
far notare con vigore certi difetti.
E
a tal proposito, personalmente nell’ebook io ho letto tra le righe
una sorta di irrisione per il mondo dell’editoria dove non conta la
capacità di uno scrittore esordiente ma la possibilità di fare
pecunia. Insomma… il vil denaro innanzi a tutto!
Ariano
riesce a creare personaggi confusi, insicuri, già falliti prima di
iniziare una attività oppure personaggi boriosi così come anziani
scrittori ormai dimenticati che si godono la vecchiaia tra i
ricordi ma senza particolari paturnie.
In
questo ebook si viaggia quindi tra disillusione, vanità, memorie,
tormenti soltanto terminando un racconto per iniziare il successivo.
Il tutto condito con l’umanità di ognuno di loro. Perchè, sì,
qualunque altra cosa siano questi scrittori sono comunque sempre
uomini con tanti difetti, tante debolezze e a volte qualche pregio.
Ariano
invece di sicuro un pregio grande ce l’ha. Non annoia mai! Con il
suo scendere nell’intimità dei suoi vari protagonisti rende
sempre interessante la storia. La rende piacevole al di là delle
vicende. Sarà anche quell’ironia che come ho già detto sempre lo
accompagna.
Patricia
Bel post, colgo l'occasione per fare i miei complimenti ad Ariano per questa sua pubblicazione.
RispondiEliminaGrazie Daniele.
EliminaArriano i complimenti li merita davvero.
Interessante e complimenti ad Ariano che scrive davvero bene. Buon inizio di settimana.
RispondiEliminasinforosa
VEro, Sinforosa.
EliminaARiano riesce a rendere godibili anche i personaggi antipatici
Ciao bella! Buon lavoro!
Grazie Sinforosa :-)
EliminaGrazie Pat, grazie anche a Daniele.
RispondiEliminaÉ veramente una bella recensione perché esprime in pieno ciò che intendevo raccontare.
Ti ringrazio anche per le belle parole rivolte al qui presente. In realtà sono pieno di difetti, ma tu non dirlo a nessuno, ok? ;-P
Prego.
EliminaNon è piaggeria. Il libro mi è piaciuto davvero.
Tu pieno di difetti? Incomincia a contare i tuoi che io conto i miei ahahhahaha la vedo dura per te eh...
Ambè, se ve aricconto de metà de li mia v'ammazzo a tutteddue. Scialla, Patrì!
EliminaDAvverooooooooooooooooooooooooooo???? Ossignur, Vincenzo! E io che ti credevo un bravo bambino! ahahahahahahh
EliminaVoglio leggerlo anche io! Da quello che dici lo amerò a dismisura :O...
RispondiEliminaTrovo ebook sulla piattaforma di Amazon?...
Sì, Reginella. Su amazon.
EliminaAriano ha uno stile inconfondibile. SEmbra che sia il primo a non prendersi sul serio quando invece sa veraente scrivere.
Grazie a voi :-)
EliminaTutto perfetto, Pat. Ma da dove scarico questo ebook?
RispondiEliminaPerché non fai una rubrica
"AIUTO PRIMORDIALE PER LETTORI SCARSI"?
Mi iscrivo immediatamente.
Su amazon Vincenzo.
EliminaPrima tu fai una rubrica AIUTO PER BLOGGER IMBRANATE e poi ne parliamo ahhahahahah
Cara Patrizia, io cerco di seguirvi ma spesso non ci riesco, scusami.
RispondiEliminaCiao e buon inizio delle settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Tranquillo, Tomaso!
EliminaSi fa sempre come si riesce. Ti voglio bene! Ciaooooo
I miei complimenti ad Ariano.
RispondiEliminaBuon inizio di settimana.
Grazie, Vincenzo.
EliminaBuona settimana a te
Grazie mille :-)
EliminaChi è lo scrittore?
RispondiEliminaMentre cerco di capirlo, io scrivo! E mi segno il libro.
Baci ;-)
Illibro lo trovi su amazon. Ariano su Arianogeta.blogspot.it
Eliminama se clicchi sul suo profilo nel commento trovi l'indirizzo del blog.
A me è piaciuto! e ce ne sono altri altrettanto validi. Se guardi nella pagina #iostocongliesordienti trovi i miei post sugli altri suoi libr che ho letto.
Ciao bella!
Quanto mi piacerebbe leggerlo!
RispondiEliminaPurtroppo in questo momento la banca (UBI ) mi ha creato un casino tale, con la sua tessera prepagata, che non posso fare niente.
Attendo una VERA carta di credito e poi lo avrò e sarà un modo per conoscere meglio Adriano Geta.
Cri
Grazie :-)
EliminaNiente e-book per me.
RispondiEliminaUn abbraccio cara.
Lo dicevo anch'io poi... sto cambiando idea anche se il cartaceo è sempre il mio preferito.
EliminaCiao bella!
Non conosco questo autore, mi hai incuriosito e se è su Amazon vado a vedere, ciao!!
RispondiEliminaE' un blogger che seguo. SE vuoi leggere qualche suo post lo trovi qui arianogeta.blogspot.it
EliminaHo visto che ha pubblicato tanti libri su Amazon, per ora ho preso il primo e se mi piace prenderò anche gli altri, ciao!
EliminaGrazie a te :-)
Elimina