Questo
libro partecipa alla SFIDA
ALL’ULTIMA PAGINA – READING CHALLENGE 2018
DI
Kly e Denny del blog
http://tucc-per-tucc.blogspot.it
che ci hanno sfidato con
questo POST
http://tucc-per-tucc.blogspot.it/2017/12/sfida-allultima-pagina-reading.html
Come
un Dio immortale
di
Maria Teresa Steri
Amazon
(2017)
Primi
pensieri su Maria Teresa Steri. Bravissima! Prova notevole!
Primi
pensieri sul libro. Eccellente!
E
ora mi spiego.
Dicono
che il secondo libro sia più difficile del primo soprattutto se il primo ha
ricevuto un riscontro positivo. Troppe aspettative da parte dei
lettori rischiano di far cadere l’autore in banalità o forzature.
Per
Maria Teresa Steri niente di tutto questo. Anzi, questa sua prova è
anche superiore a Bagliori nel buio. Se possibile.
Maria
Teresa si dimostra ancora una volta scrittrice completa, in grado di
coinvolgere il lettore in storie incredibili ma realistiche,
interessanti e attuali.
Leggendola, si “cade” nel libro. Ci si trova invischiati nella trama e nelle vicende dei personaggi. Si partecipa.
Leggendola, si “cade” nel libro. Ci si trova invischiati nella trama e nelle vicende dei personaggi. Si partecipa.
Il
suo stile elegante, lineare, pieno di energia e senza fronzoli fa capire le sue capacità. Ci fa comprendere il grande
lavoro di ricerca che c’è stato dietro all’atto stesso dello
scrivere. La sua continua ricerca di perfezione. E non è
assolutamente un critica quest'ultima frase. Ogni parola è dosata, calibrata, usata nel
modo giusto e rende ampiamente l’idea del suo pensiero. Niente è
lasciato al caso. C’è cura e amore in questo romanzo. E tutto
questo riesce a rendere scorrevole il libro senza appesantirlo con
nozioni inutili o in soprappiù. Non lo rende “massiccio”.
Quanto
al libro… beh! La trama è complessa e molti sono i personaggi ma
nonostante questo si riesce a seguirla benissimo. Prende.
Tutto
parte da un’aggressione in un parco cittadino, aggressione che
cambierà la vita a tutti i personaggi del libro. Ci prenderà per
mano e ci accompagnerà su una rotta complessa su un mare mai calmo,
spesso in burrasca, non sapendo se la prossima onda ci annegherà o
se riusciremo ad avere noi la meglio.
Potrebbe
sembrare una storia semplice ma non lo è affatto. E’ il capire
che la vita così come se la trova davanti Flavio, il protagonista,
non gli piace. E' il diventare una
ricerca continua di una strada diversa. La sua strada. Senza clichè,
non preconfezionata dalla morale e dalle abitudini. Fuori dagli
schemi mentali della gente normale.
L’incontro
tra Flavio e Lyra, la ragazza scomparsa da bambina in modo
misterioso, aprirà il vaso di Pandora ma da questo vaso usciranno
non solo i mali del mondo ma anche cose buone. E speranza per il domani.
Il
malessere strano che Flavio prova troverà anche a causa e grazie ad esso la medicina giusta perché
troverà se stesso, troverà quel coraggio e quella determinazione
che non credeva di possedere. Farà finalmente pace con sè
riappropriandosi del proprio io.
E
sarà così anche per gli altri. Tutti passeranno attraverso
peripezie che non vi voglio svelare ma tutti ne usciranno diversi e
più forti. Finalmente in pace anche loro. Capaci di guardare avanti con occhi nuovi.
Anche
in questo libro si respira aria di esoterismo. C’è qualcosa di
occulto ma questa volta viene approfondito maggiormente e vi confesso
che in alcuni punti mette brividi, non per i fatti narrati, niente di pauroso o truculento, ma al
pensiero che se certe cose fossero mai possibili l’umanità sarebbe
agli sgoccioli.
In
mezzo alla realtà così come la conosciamo noi, al mondo che viviamo
abitualmente, si mescolano una realtà e un mondo diverso. Buono e
cattivo come il nostro.
E
forse la lezione del libro è proprio questa. Saper scegliere tra il
bene e il male, sia in questo mondo terreno che in quello
ultraterreno. Il bene non può esistere senza il male e viceversa ma
noi abbiamo possibilità di scelta. Basta guardarci dentro e
cercare quali valori o disvalori scegliere.
Sarà
che è il mio genere, sarà che sono abbastanza interessata a certe
manifestazioni, a certe storie arcane e sovrannaturali, ma questo
libro mi ha veramente coinvolto. Ho amato la trama e i personaggi. Ho
apprezzato Flavio nonostante certe sue pecche umanissime, Lyra,
Milena e Rocco perché ho capito, Maria Teresa ci ha fatto capire
senza fatica, il loro dolore profondo, la battaglia che sostengono
contro loro stessi per ritrovarsi.
Battaglia
che tutti combattiamo ogni giorno per non soccombere.
Non
ho mai dato voti ai libri di cui vi parlo ma questa volta faccio
un’eccezione e un bel 10 a Maria Teresa lo do molto volentieri.. Meritatissimo!
Patricia
Ciao Patrizia,
RispondiEliminagrazie per questa recensione, mi hai molto incuriosito ^_^
Ciao Ste, è veramente un bel libro. Maria TEresa si conferma scrittrice notevole. Merita un pubblico più vasto
EliminaBuona Befana!!!!!
E complimenti a Maria Teresa :-)
RispondiEliminaBello bello bello, Ariano!
EliminaCara Patrizia, parlare di questo libro è già tanto solo il titolo già ti avvia per leggerlo.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Merita di essere letto!
EliminaCiao Tomasino! Bacio!
uao credo che piacerà anche a me ... da come lo hai narrato ....mi metti curiosità ...come stai? passata influenza? bacio tanto non mi contagi a distanza ah ah ah
RispondiEliminaBel libro Giusi! Coinvolge.
EliminaInfluenza no però una tosse e un raffreddore da far luce. Sta passando comunque, grazie!
Bacio!
Ottima recensione. Mi hai incuriosito assai. Merito tuo se la andrò a leggere, per cui te ne ringrazio.
RispondiEliminaPrego, Vincenzo!
EliminaPerò ti correggo. Io non faccio recensioni, non sono una critica letteraria e non ne sono all'altezza. Quando leggo un libro e mi piace parlo delle sensazioni che mi ha regalato. Dei pensieri.dubbi o certezze che ha fatto nascere in me. Ognuno poi trova quello che gli è più congeniale. Magari se lo leggi tu scopri sensazioni e cose che non ho trovato io
Patricia, ti ringrazio moltissimo per questa bellissima recensione, sappi che mi hai regalato delle vere emozioni nel leggere alcuni passaggi. Mi fa anche molto piacere quando hai detto che "se certe cose fossero mai possibili l’umanità sarebbe agli sgoccioli". Certo "Come un dio immortale" è principalmente un romanzo, narrativa, ma nel mio piccolo spero che possa trasmettere anche qualcosa in più a chi legge, in particolare sull'essere umano e sulla realtà che ci troviamo a vivere. Ancora grazie per aver apprezzato la storia e averne parlato qui sul tuo blog.
RispondiEliminaMi è piaciuto così tanto che non potevo parlarne diversamente. Non è piaggeria :)
EliminaLo so che è un romanzo ma resta il fatto che tocca corde conosciute vistp che di sette e simili se ne sente parlare parecchio da Scientology a....
Adesso però aspetto il prossimo ahahahhaahha
Ah, volevo anche ringraziare tutti i tuoi lettori per aver letto e commentato! Approfitto ancora un attimo della disponibilità e dello spazio anche per far sapere che questo romanzo sarà in offerta a 0,99 euro per la festa dell'Epifania, già da oggi fino a domenica.
RispondiEliminaGrazie a te a nnome di tutti.
EliminaPer la pubblicità hai fatto benissimo! Lo spazio è qui a disposizione.
Un bacione e buona befana!
Un libro da prendere in considerazione.
RispondiEliminaUn abbraccio e ancora auguri per il nuovo anno!
Davvero un bel libro Ofelia. Maria TEresa sa scrivere. Indubbio
EliminaBacio e... buona befana, posso? Massì che posso son più vecchia.... ahahhahahah
Bellissima recensione, e poi dici che non ci sai fare!
RispondiEliminaUn abbraccione :-)
Ti ringrazio Penny ma il libro ispira veramente!
EliminaHo letto il libro di Maria Teresa e confermo le tue impressioni, Patricia. Una storia coinvolgente scritta veramente bene. Maria Teresa si dimostra una scrittrice matura e degna del gran salto nel panorama letterario italiano
RispondiEliminaCiao Rosalia, benvenuta e scusa il ritardo ma non sono stata bene.
EliminaConcordo con quello che dici. Maria TEresa merita un pubblico vasto!
Bellissima recensione Patricia e, avendo letto il libro di Maria Teresa, non posso che confermare.
RispondiEliminaCiao Giulia, benvenuta anche a te e scusa il ritardo nel rispondere.
EliminaE' il secondo libro di Maria Teresa che leggo e decisamente sono entusiasta. E' grande!