Questo
libro partecipa alla SFIDA
ALL’ULTIMA PAGINA – READING CHALLENGE 2018
DI
Kly e Denny del blog
http://tucc-per-tucc.blogspot.it
che ci hanno sfidato con
questo POST
http://tucc-per-tucc.blogspot.it/2017/12/sfida-allultima-pagina-reading.html
Operazione
Sale e Pepe
Squadra
Speciale Minestrina in Brodo
Roberto
Centazzo
TEA
(2018)
Prima
o poi gli amici tornano a trovarci. E’ sempre così. Quando gli
impegni lo permettono, suonano il campanello e noi siamo ben lieti di
accoglierli.
Ferruccio
Pammattone, Luc Santoro, Eugenio Mignogna, meglio conosciuti come
Semolino, Maalox e Kukident per loro caratteristiche particolari,
sono i tre poliziotti della Questura di Genova ormai in pensione che
hanno proprio suonato quel campanello per raccontarci le loro ultime
indagini come membri di una speciale squadra investigativa che solo
la fervida mente di Centazzo poteva creare.
Ma
Roberto non ci parla solo dei casi e dei reati, Ci mostra i nostri
tre protagonisti nella loro vita privata, paturnie, gelosie e
nostalgia comprese.
Nella
loro ruvidezza bonaria, i tre “giovanotti” sentono il sangue
scorrere più velocemente al pensiero di tornare in azione e ci si
buttano a capofitto.
Quando
poi uno dei casi coinvolge uno di loro, si sentono ancora più
motivati e si spalleggiano uno con l’altro.
Già!
Perchè questa è anche storia di amicizia vera, profonda tra chi ha
lavorato insieme una vita intera.
Le
indagini si riferiscono a reati che purtroppo sempre più spesso si
leggono sui giornali. Furti e truffe agli anziani. E qui, la
professionalità di Centazzo viene fuori con la sua esperienza
lavorativa. E’ infatti ispettore capo della Polizia di Stato.
In
una Genova molto calda ed estiva, sarà soprattutto l’ultima
indagine, quella inerente alle truffe, a metterli a dura prova anche
emotivamente.
Poliziotti,
sì, ma prima di tutto uomini.
Centazzo
ha creato il prototipo di pensionati che pur rendendosi conto di
“essere vecchi”, se lo dicono da soli, dall’altra parte non si
vogliono arrendere.
Ruvidi
a tratti, in altri ironici, nelle loro vene scorre impetuosa quella
voglia di fare, di sentirsi ancora parte dell’oggi. La professione
praticata per un vita è più forte di ogni altra cosa. E’ ancora
la loro vita.
Così,
tra ricordi, pedinamenti, richieste di aiuto all’amico esperto di
tecnologie ritrovano la vecchia grinta che era solo sopita.
Un
noir tutto italiano, autore, localizzazione, personaggi.
A
dimostrazione che anche tra i nostri connazionali c’è chi sa
scrivere, questo come i libri precedenti di Centazzo, (andate alla
pagina statica #iostocongliesordienti e cliccate sul nome
dell’autore) è scritto con uno stile semplice. Con stile semplice
non intendo affatto banale ma elegante, chiaro, senza orpelli inutili
e accattivante. Con certe descrizioni che sfiorano lo stile poetico.
E
così viaggiamo tra la rabbia e la curiosità, tra il momento
ironico e quello che ci fa sorridere, tra quello amaro come un
intruglio non zuccherato e difficile da mandare giù a quello
dolorosamente malinconico. Nello specifico, di Luc Santoro che non
può non contagiare anche il lettore. Diciamo pure che ci si
immedesima spesso in lui in questo romanzo.
Insomma!L’ho
trovato godibile e interessante. Iniziato e finito perché dovevo
sapere se prendevano il/la colpevole. Ma questo proprio non ve lo
dico!
Vi posso solo dire che con Roberto vado sul sicuro :)
Patricia
Una bella recensione Patricia. Ultimamente il mondo degli anziani mi interessa molto sarà che come Maalox e Kukident sto invecchiando ? Bravo questo autore che non conoscevo, grazie e buona domenica
RispondiEliminaCiao Elena, grazie!
EliminaDiciamo che in questo libro il mondo degli anziani è visto come è purtroppo in tanta parte della realtà: quello dei deboli, sconfitti troppo spesso da esseri abietti.
I tre ex poliziotti non sono poi così vecchi. Se lo dicono tra un soriso ironico e uno sconsolato :)
Io conobbi Roberto al Salone del Libro di Torino qualche anno fa. Era presente allo stand della Questura di Torino e presentava i suoi libri. Nell'occasione comprai subito i primi tre del Giudice Toccalossi e fu amore a prima vista :) Da Toccalossi poi sono passata a questi personaggi che sono caratterialmente diversi e in comune con lui hanno solo un forte attaccamento alla loro ex professione e uno spiccato senso di giustizia pur riconoscendo che non sempre si può rimediare a certi problemi. A volte nemmeno mettere una pezza.
Roberto è una persona gentile e simpatica. Disponibile. Chissà se lo incontrerò di nuovo se riuscirò a tornare al salone quest'anno....
Buona domenica a te!
Decisamente interessante, complimenti a te e all’autore. Buona domenica.
RispondiEliminasinforosa
N.b. il “mio” blogger è ancora in inglese e il tuo?
Grazie Sinforosa.
EliminaSì, sempre e cocciutamente in inglese... pffffff
Bacio!
Cara Patrizia, molto ma molto interessante! non immaginavo esistesse un libro per questo.
RispondiEliminaCiao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Grazie stella!
EliminaBacio!
Sei sempre più brava a presentare i libri.
RispondiEliminaCompulsiva anche in quello ahahahahahahah
EliminaGrazie Nick! Bacio!
Non lo conosco, mi informerò!
RispondiEliminaCiao Anke, un noir italianissimo con casi reali che leggiamo ogni giorno sui quotidiani e che strappa qualche sorriso perchè l'ironia dell'autore si è trasferita nei personaggi :)
EliminaBacio!
Passo solo per dirti che stamattina blogger è ritornato italiano😂
RispondiEliminasinforosa
Ciao Sinfo, ho visto proprio ora. Mah,.... sarà stato un problema loro a questo punto.
EliminaCiaoooo
Grazie per questa recensione, mi hai incuriosito molto; ho voglia di conoscere: Semolino, Maalox e Kukident
RispondiEliminaCiao Ste, sono simpatici davvero!
EliminaQuesto è il terzo libro. In ordine sono:
La prima operazione della squadra speciale minestrina in brodo
Operazione Portofino.
Sono forti!!!! Ciaoooo