E
Salone del Libro 2018 sia!
Refrain
quest’anno UN GIORNO TUTTO QUESTO,
un invito a pensare al nostro domani, al nostro futuro.
Cultura,
informazione, istruzione… crescere ed educare giovani aperti
all’innovazione ma senza dimenticare il passato; aperti alla
diversità e senza pregiudizi: pronti ad ascoltare capire
immedesimarsi pur restando se stessi.
Uomini
e donne del futuro pronti e preparati a viverlo in pace e con la voglia di migliorarsi.
E
cosa può accomunare di più, cosa può avvicinare di più delle
parole dette, di quelle stampate, pubblicate, lette?
Una
manifestazione come questa che riunisce in sé non solo l’editoria
italiana ma anche quella straniera.
Che siede fianco a fianco autori
nostrani e stranieri. Dalla Grecia ad Israele, dal Giappone alla
Russia passando per tutti i paesi del mondo.
Una manifestazione dove le culture diverse si toccano e si parlano.
Stand
del paesi ospiti come quelli del Marocco e Francia, in genere non
vendono i libri ma promuovono informazioni. Usi, tradizioni,
chiacchiere... parole insomma. Quelle parole che ci servono per
capirci e spiegarci e magari riuscire pure a diventare amici. Per lo
meno non più nemici.
Questo
è il Salone del Libro. Quell’enorme paradiso di carta e libri
ovunque, di incontri con scrittori, blogger, giornalisti.
Un
mondo a parte dove tutto è per tutti.
Per
i lettori poi è un sogno nel quale entrare.
Reincontrare
vecchi amici come Maurizio Lorenzi o Roberto Centazzo di cui vi ho
già parlato nel mio blog. Cercate QUI
se interessati.
O autori nuovi di cui ho comprato libri.
Oppure
ancora blogger e scrittori come ALESSIO DEL DEBBIO …
Finalmente
quest’anno ce l’ho fatta!!!! Ci siamo incontrati allo stand DARK
ZONE, mancano solo le foto perché il cellulare era a casa...porca
*******
Oppure
incontrare solo virtualmente tramite libro, autori di cui si è
sentito parlare ma… ma poi ti dici, ci penso un momento prima di
acquistare.
E
invece quando sei lì, ogni remora sparisce misteriosamente. Si perde
nella calca e nello sfogliare quel particolare libro. Proprio quello
che dal suo posto sul banco ti ha gridato “Ehi… son qui per
te!”.
E si perde nello scorrere del tempo che galoppa a velocità supersonica, il maledetto!
Ok…
lasciamo perdere! Avrete capito che di acquisti ne ho fatti. Per
fortuna a casa ho lasciato solo il cellulare e non il gruzzoletto che
mi ero messa da parte. Carta di credito sì, però altrimenti…
altrimenti mi ci sarebbe voluto un tir. Comunque a casa sono tornata col portafoglio pulito... :)
Non vi scrivo l'elenco dei libri, faccio prima a mostrarvi le foto ahahahah
![]() |
Due Nobel, un premio strega e il mio amato scrittore sudamericano |
![]() | |
Morandini già lo conoscevo grazie a Flo, Conti e Magliani no. |
![]() | ||||||
A sinistra dallo stand DARKZONE, a destra da quello della Questura di Torino perchè io sono curiosa come una scimmia! |
Comunque, la ressa era incredibile sabato pomeriggio. Ho letto sul web che addirittura hanno chiuso per un'ora le biglietterie causa numero elevato di visitatori. Visitatori però che giravano con borse e sacchetti pieni di libri, non solo per curiosare.
Nota di colore che mi ha divertito e fatto apprezzare l'ingegno.
Avete presente l'armatura dei passeggini da bambini, quelli di vent'anni fa? Bene! Ho visto passare una signora con quell'armatura alla quale però era attaccato uno zaino gigante... ovviamente con i libri dentro.
Patricia
Ah,
dimenticavo! Siccome il marito mi prende per i fondelli perchè non
conosco assolutamente l'inglese, gli ho regalato IL GRANDE SONNO di
Raymond Chadler in lingua originale ahhahaha e ora sono tutti crauti
suoi! :D)
Il grande Sonno? Grande. Chandler è tra i miei must. OH se non riesce a leggerlo c'è sempre il film eh,con quei miti assoluti di Humphrey Bogart e Lauren Bacall.
RispondiEliminaIo l limite me lo cercherò in italiano :D)
EliminaLui invece se la cava bene però come tutti i mariti... scassa ahahhahahahahahah
ps ciccio! Ma dormire no???????????
Mhmmmm, sempre cazziatoni 😊😊😊
EliminaQuanto mi piace farteli ahahhhhahahahahahahahhahaah
EliminaUna bella manifestazione!
RispondiEliminaSereno giorno.
Favolosa Vincenzo.
EliminaBisognerebbe poter trascorrere là tutti e cinque i giorni, però... sai che spesa ahahhahaha
Buon pomeriggio
prima o poi ci devo andare ..deve essere ..sublime ... l'odore della carta ,dell'inchiostro ... sfogliare ..annusare queste meraviglie ..
RispondiEliminaahhh io son sempre per il cartaceo ..il figlio e la sua ragazza non son riusciti a convincermi diversamente ,c'è tutta una magia girar la pagina ..poi finito il libro ..io leggo ..quasi..solo la sera prima di dormire ..poi dopo un paio di sere riaprirlo a caso e rileggerne un pò di pagine ...bello..!!
serena giornata
Leggo anche ebook e ammetto che effettivamenbte son più comodi in certe occasioni. Il libro di carta però per me è insuperabile. C'è un legame fisico :)
EliminaSalone... menomale che è finito ahhahahahaha
Io non ci sono mai andato. Però è vero che a Roma ci sono manifestazioni simili e in alcuni casi ho visitato quelle.
RispondiEliminaSei decisamente scomodo a Torino, Ariano come io lo sono per Roma. :)
EliminaÈ davvero un full immersion meraviglioso fra libri, autori, case editrici, gente, emozioni, curiosità, eccitazione... Grazie Patricia.
RispondiEliminasinforosa
Sì! L'ideale sarebbe poterci andare tutti i cinque giorni però er fortuna per tanti motivi non si può. Sai che spesa!!!!!
EliminaCiaoooo
E brava. Ti sei divertita e hai comprato. Ora via a leggere.
RispondiEliminaCiao Tiziana, Sì, come ogni anni mannaggia!!!
EliminaMa ormai lo so e quindi vado coi soldini contati. Finiti quelli, finiti gli acquisti :)
Ora non vorrei dire, ma perché la scritta BERSERKR è identica a quella del fumetto BERSERK? XD
RispondiEliminaVoleva richiamare i fan del manga? :)
Comunque, dev'essere bellissimo e conto di andarci, spero l'anno prossimo. Chissà :)
Buona lettura, nel frattempo!
Moz-
Oh, Miki, non domandarlo a me! Tu sai che io in fatto di fumetti sono veramente ignorante. :)
EliminaProva a chiedere ad Alessio sul suo blog
Il prossimo anno????? Magari! Potremmo anche conoscerci :)
Ciao Miki, il romanzo si intitola Berserkr, in quanto il protagonista è un berserkr, appunto, un guerriero orso, come i berserkir della mitologia nordica, fedelissimi servitori di Odino. ;)
EliminaCiao, Alessio.
EliminaIo ti ho passato la palla perchè sinceramente non ho ancora iniziato il libro :) e quello che mi avevi detto non lo ricordavo più :( ma come hai visto, potrei quasi essere tua mamma ahahahahha
Esperienza sempre emozionante come ho già avuto occasione di dire qui, sia da lettore sia da autore. Complimenti, hai fatto il pieno per un po' ne hai da leggere :-)))
RispondiEliminaFuori di dubbio! :)
EliminaIl pieno di libri sì... tanto a casa ne ho solo una... cinquantina in attesa di lettura. Povera me!!! Prima o poi ce la farò.
Quest'anno sono andata anche con un'idea precisa. Trovare libri che non si trovano più in giro e sono di quel blogger a cui volevo fare una sorpresa. Devo averne parlato poco tempo fa. Purtroppo son tornata a mani vuote. :( Vedremo....
Felice di averti conosciuto, finalmente dal vivo. Il bello delle fiere è anche questo, salutarsi, scambiare due chiacchiere e un sorriso di persona! :)
RispondiEliminaAnche per me è stato bello, Alessio. Era anche ora ahhahahaha lo scorso anno andò come andò ma nel 2018 siamo rifatti.
EliminaCiaoooo
In data odierna c'è un premio da me per te. Ciao lettrice.
RispondiEliminasinforosa
Ciao Sinforosa.
EliminaVisto e comemntato! Grazie infinite! :)