Questo
libro partecipa alla SFIDA
ALL’ULTIMA PAGINA – READING CHALLENGE 2018
DI
Kly e Denny del blog
http://tucc-per-tucc.blogspot.it
che ci hanno sfidato con
questo POST
http://tucc-per-tucc.blogspot.it/2017/12/sfida-allultima-pagina-reading.html
Il
corpo sa tutto
di
Banana Yoshimoto
Universale
Economica Feltrinelli (2004)
Una
serie di racconti di vita dove i problemi quotidiani e il conseguente
dolore viene rivissuto nei ricordi e analizzato fino alla guarigione.
Ogni
personaggio ha alle spalle gravi crisi emotive. Amori clandestini che
finiscono, malformazioni fisiche, la separazione dei genitori,
incontri con persone strane. Ognuno le vive creandosi patemi e
rimorsi e portando sulle spalle e nel cuore pesi non indifferenti.
Nel
corso dei racconti questi dolori vengono trasformati in un qualcosa
di quasi tangibile e smontati e rimontati fino a quando non son più
dolori ma esperienze passate. E utili.
A questo punto, ogni
personaggio “guarisce” trovando una maturità, una
consapevolezza del proprio essere che li “salva” da quello che
sembra un labirinto soffocante.
Finalmente
capiscono chi sono, cosa vogliono dalla vita e vedono chiaramente
quale strada seguire.
Son
racconti anche tristi ma tutti hanno in fondo una luce chiamata
speranza. Tutti ci dicono tra le righe che si può migliorare. Che si
può trovare la dimensione giusta per noi. Quella che viene
abitualmente chiamata “la propria strada”.
C’è
davvero e Yoshimoto ci mostra come i suoi personaggi l’hanno
trovata.
Perchè
il corpo sa tutto? Perchè i problemi di depressione, la voglia di
piangere, quella di trascorrere le giornate guardando il cielo senza
muovere un dito sono problemi psicologici che si riflettono sul
fisico. Guarendo interiormente tutto migliora.
Patricia
Cara Patrizia, oggi posso dire che da noi è arrivato il fresco, questa mattina mi sono svegliato con 16 gradi.
RispondiEliminaDormire così bene, era da molto tempo che non succedeva, ora posso augurarti buona lettura.
Ciao e buona giornata con un abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ciao Tomasino, anche qui si erano abbassate un pochino le temperature. Ora però siamo di nuovo oltre i 30 gradi.
EliminaBacio!!!!
Il corpo sa davvero tutto, tutto parte dal nostro cervello e quando diventa la nostra gabbia tutto il corpo ne risente. Interessante. Buona giornata.
RispondiEliminasinforosa
VEro! I pensieri, i problemi non danneggiano solo l'umore e il sonno ma tutto l'organismo.
EliminaCiaooo
Sempre molto stimolante leggere tue recensioni. Brava
RispondiEliminaGrazie Dani!
EliminaMi piace Banana Yoshimoto, come scrive intendo, anche se è impegnativa. Mi ritrovo spesso in sintonia. Pensavo fosse un libro di recente pubblicazione, dalla copertina, ma ho visto che l'edizione risale al 2004! Per farla breve, me li sono persi questi racconti :D
RispondiEliminaCatturano sempre l'attenzione le tue recensioni!
Marina
Mia figlia la ama da sempre e ha quasi tutti i suoi libri. Io non mi ero mai decisa a prenderne in mano uno. Poi... che sbaglio!!!! ahahahahhhahah
EliminaPoco per volta sto reccuperando ahahahahahh
Ciaooo
Molto bello, ma io sono una fan di Banana Yoshimoto!
RispondiEliminaBuona domenica
Pure io, Carmen. ahhahahaha mannaggia a mia figlia che me l'ha fattaa conoscere ahhahahahah
EliminaBuona domenica a te!
Ma li stai leggendo davvero tutti!
RispondiEliminaTema interessante e ... beh, sfondi una porta aperta. Il corpo sa tutto e parla. Il problema è che spesso, se non sempre, noi lo ascoltiamo poco e, quando lo facciamo, è spesso troppo tardi. Esperienza vissuta. Decisamente molto faticoso, poi, venirne fuori.
Sempre recensioni stimolanti le tue.
Non é colpa mia! Mia figlia li ha tutti 😊
EliminaCisono momenti in cui non vogliamo sentire magari per paura. Altri in cui non abbiamo tempo