Non ho voglia di ridere in questo periodo ma qualche sera fa mi sono fatta una bella risata.
A questo LINK se vi interessa curiosare, un utente ha definito il mio libro LIBERI I MIEI VERSI imbarazzante, niente poesia vera, con la P maiuscola. (eccetera)
Non ho niente da dire sul commento in sè. Ognuno è libero di pensarla come crede. Qualunque scritto può piacere o non piacere. Non abbiamo tutti gli stessi gusti, quindi non mi permetto di criticare la critica, scusate il gioco di parole.
La cosa che mi ha fatto ridere è stato il commento lapidario fine a se stesso. Spiegazioni zero.
Perchè non c'è la Poesia con la P maiuscola? (Mai preteso tra l'altro)
Cosa non va?
Cosa va cambiato, eliminato, ritoccato?
Le critiche sono sterili se non aiutano chi le riceve a migliorarsi. Per lo meno se non danno il via ad uno scambio di vedute e pareri. Domande ed eventuali risposte.
Ad esempio, perchè scrivi poesie invece di darti al giardinaggio?
Non è possibile che una persona decida di farlo solo perchè ha qualcosa da dire? Qualcosa dentro che preme? Che vuole venire in superficie?
Non è possibile che una persona scriva (poesie o altro) per confrontarsi e sentire pareri diversi da quelli strettamente familiari?
Che praticamente si metta in piazza così per sentire se val la pena continuare?
Tutto questo però significa scambio di opinioni. Ti dico cosa non mi è piaciuto, cosa non va, cosa ho apprezzato, cosa funziona.
Tu magari spiegami perchè hai usato quel verbo, quella parola e non altri.
Poi, cosa volevi dire che non si capisce?
A questo punto potreste giustamente obiettare che potrei partire io a chiedere delucidazioni. Sacrosanto! Il problema è che non sono su goodreads e al momento non ho tempo per iscrivermi. Ho poco tempo anche per voi, per il blog . Mi sono tolta da una ventina di community perché non ce la facevo a star dietro a tutto. Più avanti si vedrà ma non in questo momento.
Non mi preoccupa nemmeno la stroncatura. Non ho mire al nobel per la letteratura ahhahhahahahahah ok, scendo ai piani inferiori. Anche in cantina magari :)
Non mi preoccupa perchè non voglio diventare famosa, essere conosciuta come la poetessa eccetera.
Il mio esperimento (e forse non sarà l'unico) è nato per gioco, per divertimento. Se poi nasce un piacevole confronto anche con chi non apprezza ciò che scrivo ben venga. Ma che confronto sia. Io son sempre disponibile.
Comunque, non ho mai preteso di essere poetessa nè narratrice. Ho sempre detto che gioco con le parole e mi ci diverto. Un passatempo. Uno sfogo. Un desiderio. Una necessità, quasi.
Scusatemi ma la Poesia con la P maiuscola la lascio a chi sa scriverla... Neruda, Merini, Carducci, Pascoli, Saba, Ungaretti........
Io non mi sono mai messa al loro livello nè lo farò mai.
Mi accontento di scrivere come so. Magari con la pratica migliorerò anche ma di certo non giungerò mai a quelle altezze sublimi e non ho nessuna pretesa di farlo. Tantomeno di considerarmi loro pari.
Tutto qui. Semplicemente tutto qui!
Patricia
Pagine
- Home page
- BENVENUTI
- REGOLAMENTO
- POLICY PRIVACY E GDPR 2018
- CONTATTI
- HAIKU CONCATENATI A PIÙ MANI
- IL MANIFESTO DI INSIEME RACCONTIAMO, MASSIMILIANO ...
- INSIEME RACCONTIAMO
- VERSEGGIANDO
- #Iostocongliesordienti
- ESPERIMENTI PER I MIEI LETTORI
- RECENSIONI
- GLI OMAGGI DEI MIEI LETTORI
- SFIDE LETTERARIE DI KLY
- Tra cartaceo e ebook, i miei libri
- UN TRENO DI VERSI... DIVERSI
- PETIT ONZE IN SIEME
mercoledì 10 ottobre 2018
30 commenti:
Chi commenta su questo sito lo potrà fare solo loggandosi a Blogger o Google. Deve quindi essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger o a quello di Google+ a seconda della impostazione che si è scelta.
Leggere qui la POLICY PRIVACY
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Semplicemente forse non gli è piaciuta o più probabilmente non gli piace la poesia, non si sa...
RispondiEliminapodi-.
E' tutto possibile Carlos!
EliminaAlmeno non ti ha fatto la seudo recensione di odio la sugar nella sia giostra dei libri. Lì c'era poco da ridere con lei e le sue amiche...
RispondiEliminaGuarda Anna, dar loro corda è controproducente anche se capisco che per chi scrive per professione una cosa simile è ben peggiore che per me.
EliminaPurtroppo però limiti non esistono per certi individui. Neeno quello dell'educazione.
FAcciamoci coraggio a vicenda.
Bacio!
Ma sì, non darci peso. Se può esserti di consolazione, dai un'occhiata a questo post del mio blog dove riporto per esteso una stroncatura di un mio ebook, peraltro motivata e argomentata e non priva di spunti da cui trarre insegnamento:
RispondiEliminahttps://arianogeta.blogspot.com/2015/10/esorcizzare-la-paura-di-essere-stroncati.html
Vengo a leggere Ariano.
EliminaPoi, fondiamo il club di coloro che osano scrivere e non ne sono apacci ahahhaahahahahha
Sono commenti che lasciano il tempo che trovano. Una volta un agente mi disse che una mia poesia (ma anche altre) gli dava un senso di angoscia e che la poesia è bellezza, sole, amore. io ricordo che lo fissai con sguardo serio (ma simulato) gli chiesi conferma di quanto mi aveva appena detto e poi gli risposi" Fiuu, menomale, altrimenti avrei dovuto cestinarla visto che l'intendimento era proprio quello di mettere disagio in chi legge per far riflettere" E poi ci sono quelli che se in versi parli di ambiente ti dicono che è un tema trito e ritrito nonostante il riscaldamento globale e la plastica che ci soffoca. Insomma i coglioni sono ovunque. Tra l'altro tu non hai mai dichiarato né vantato di sentirti super mega poetessa ma solo di sentire il desiderio di esprimere (e direi nell'insieme anche bene) le tue emozioni. Quindi, non ti curar di loro ma leggi e passa (parafrasando il Sommo Poeta :-))) )
RispondiEliminaQuell0agente aveva capito tutto del tuo modo di far poesia! :D)
EliminaTi ringrazio ma ribadsco il concetto che mi son fatta una risata anche perchè non ho mai appunto ritenuto di essere poetessa. Di giocare co le parole magari sì ma al mio livello.
Ciaooo e grazie!
Fai bene a prenderla con filosofia. Il passaggio dal "non mi piace" al "non hai il diritto di dirlo/scriverlo/dipingerlo" coincide con il passaggio da valutatore (che ognuno può essere) a giudice (che nessuno può essere, soprattutto in questo ambito). Ci sono persone che a queste piccole differenze non fanno caso... Io non sono un'appassionata di poesia, ma la tua spontaneità gioiosa mi piace molto. :)
RispondiEliminaCiao GRazia.
EliminaIo sono per la massima libertà se non offende. D'altronde non abbiamo tuttti gli stessi gusti nè le stesse idee.
Io per prima continuo a sostenere non solo di non essere poetessa ma nemmeno critica letteraria. Per questo continuo a parlare dei libri che leggo sottolineando il fatto che non sono recensioni ma semplicemente esternazionni mie personali relative a corde che un determinato libro mi ha toccato.
Le recesioi vere e proprie le lascio a chi di mestiere.
Però, oggigiorno, tutti si credono di poter fare qualsiasi cosa :)
Beati loro che ne son covinti! HAHAHHAAHHA
Ciaooooo
Ho letto il LINK. Lascia il tempo che trova. Io per pudore non faccio stroncature, ma lesino gli aggettivi, solo su richiesta. So che tantissimi se la prendono a male se non li incensi.
RispondiEliminaUna bella amicizia di web -anche se il tizio amava avere un branco di adulatori ai suoi piedi- è andata a male perché io non lo adulavo. Ma come potevo? Non posso adulare un monocorde che mi annoiava dalla prima virgola in poi.
Non ho letto la tua raccolta, ma tu scrivi decisamente bene, sei pulita nei tuoi concetti poetici; lasci ampio spazio all'altrui immaginazione per scavallare nel prato che tu gli hai aperto dinnanzi, che poi è uno dei sensi della poesia breve, lirica, senza troppe pretese.
Guarda me: scrivo di quel che mi pare e non mi copro la testa con un cappuccio, anche se fuori piove. Da qualche mese sto coccolando un progetto di poesia con la P maiuscola, e ancora non ne faccio niente, perché troppo impegnativa e mi trovo sempre difetti anche laddove non ce ne sono.
Lo pubblicherò sto carme, ma debbo esserne convinto io.
Ho cominciato a formularne stoia e contenuto almeno venti anni fa e ancora non mi decido a concluderlo. Chissà che non stia aspettando -più o meno consapevolmente- di morire per non doverlo mettere in chiaro mai. È un dubbio che mi è venuto su adesso, guarda te.
Fregatene. Probabilmente il tizio voleva slamente mettersi in mostra ed ha scelto di farlo in modo assai goffo.
Ciao.
Prima di tutto pensa a lasciar morire qualcun altro. VEro che sei vecchietto :D) però fa il cavaliere e dai la precedenza ahahahhahaha
EliminaQuanto alla critica, che ti devo dire? Ovviamente i complimenti fan piacere a tutti anhe a me. I miei limiti però li conosco e non pretendo la luna. Mi accontento di vederla un po' più vicina.
ps tu però i complimenti continua a farmeli altrimenti...... ahahahahahahah
Ma come si permette questo? 0-0... Io ho letto attentamente la tua raccolta di poesia e lo sai perchè poi ho recensito e ti ho pure stressata con l'intervista... ^_^ e ribadisco che i tuoi versi sono semplici ma profondi, seguono la loro musicalità e toccano dei temi che rispecchiano l'animo di ognuno. Probabilmente è stata una questione di gusti o magari ha solo rosicato, di sti tempi qui non si sa più cosa pensare... ehehehehehhehe
RispondiEliminaBrava Patty, tu vai per la tua strada :***
Lo so che sei una scassa cabasisi quando ti metti ahahahhahahahahaha ma ti voglio un gran bene lo stesso!
EliminaTe ne dico una? Io non mi lascio influenzare più di tanto, soprattutto perchè appunto non è specificato cosa non va. Faccio la mia strada e continnuo a scrivere. Per il resto... :D)
Bacio stellassa!
Pat, guarda il profilo di Jacopo e forse capirai di più :)
RispondiEliminaMoz-
ahahahahahahahahahhaahah visto visto ahhahaahhahahah
EliminaNon mi faccio impressionare dalla recensioni. Dopotutto se non sei un "nome" i "nomi" non si sprecano a recensirti e le recensioni dei dilettanti lasciano il tempo che trovano. Il più delle volte sono frutto di visoni del mondo completamente diverse dalla tue. Purtroppo il web è pieno di dilettanti e come ben sai non sopporto chi recensisce senza averne le qualità
RispondiEliminaCiao Ferruccio.
EliminaIo non mi sono agitata più di tanto. Ho altro a cui pensare ora. E di ben più importante. Solo che mentre aspettavamo una visita ci ho pensato ed è nato il post.
Per le recensioni son d'accordo conn te, Io continuo a sostenere che quando parlo dei libri che leggo esprimo solo pareri personalissimi in base a ciò che il libro mi ha regalato di buono e cattivo
Una volta acquistato (o preso in biblioteca) un libro, è diritto del lettore poter esprimere qualsivoglia giudizio in merito, compresa una sua completa stroncatura. Sta però alla correttezza del recensore che questo sia obiettivo. Non conosco bene la piattaforma Goodreads, ma forse non è luogo dove si facciano recensioni molto argomentate, quanto piuttosto un giudizio complessivo del tipo piaciuto/non piaciuto. A prescindere, l'ho trovata anch'io piuttosto lapidaria. Del resto non è semplice fare critica poetica, la poesia è fatta più di sensazioni e impressioni, e diventa più difficile recensirla rispetto a un romanzo.
RispondiEliminaCiao Marco.
EliminaIo ho infatti subito scritto che non critico la critica. Ognuno è libero di pensarla come crede.
E' stato propro lo stile che mi ha fatto ridere. §Va bene che tanto io non vivo vendendo libri quindi anche una recensione negativa ci sta.
Sapere più che altro dove ci sono mancanze, errori, svarioni o scemenze sarebbe però stato interessante.
Ricordi i profili falsi? Probabilmente ci sono anche lì. Fregatene e vai avanti Patricia. Tra tutte le pochissime persone intelligenti conosciute sul web (nonostante i miei dubbi iniziali e per una testarda come me è qualcosa d'immenso) tu sei sicuramente tra quelle. Son sempre sincera lo sai vero?
RispondiEliminaBacio e fregatene altamente! Bacio.
Grazie stella! :*)
EliminaAnch'io sonn sincera. Perfino troppo a volte ahhahahahah
Tranquilla che me ne frego e continuo a.... sbagliare! ahahahahha
Leggendo questo tuo post vivo un deja-vu. Sarà un caso?
RispondiEliminaE, stranamente, anche qui tutti i dati portano ad un tunnel che conduce nello schifo più degradante.
Io alle false recensioni (nel settore turistico) ci sono abituata.
Spero che potrai farti una grossa risata e mandare questo finto Jacopo a fari un bagno.
Ops.. Ho detto finto? Sarà stato il t9... ;)
Ti abbraccio forte e pensa alla mamma. Kisses
ahahahahhaahahahahahahh forte Claudia!
EliminaLa risata me la sono già fatta quando ho letto la recensione. Però son sorda. Persevero!!!!!!!!!!!! Come con le siga :D)
Appunto! penso a lei. Ieri ospedale a Nizza per Ta e odmani ad Alessandria per pet. Poi che faremo ancora? Tuc? Top? Tap?
Bacio!
Cara Patricia, sei troppo superiore a queste cose perché possano intaccarti.
RispondiEliminasinforosa
Ciao Sinforosa.
EliminaBeh, un briciolo di fastidio a ripensarci si prova però non più di tanto.
Tanto non sono su goodsread quindi.... ahhahaha
No, scusa, a me farebbe girare non poco le scatole e ti dico anche il perché.
RispondiEliminaUn conto è dire non mi piace, un conto è uscirne con un fa schifo. Il mi piace è soggettivo e il fatto che un prodotto non incontri i miei gusti non significa che non sia di qualità. Quindi se il tipo avesse scritto "l'ho letto e non mi è piaciuto", va bene, amici come prima. Anche se potrei obiettare che scrivere una roba del genere lascia il temnpo che trova. Ma avendo scritto quello che ha scritto, implicitamente lui ha detto che il tuo libro è di scarsa qualità. Ma su che basi? E' un poeta? E' un critico letterario? Ha alle spalle migliaia di ore di lettura di poesie? Sì? E allora fammi il piacere di argomentare. Se mi dici che la metrica zoppica o che la grammatica lascia a desiderare oppure che i concetti espressi sono immaturi e LO DIMOSTRI, allora ne possiamo discutere. E' facile nascondersi dietro la lapidarietà. Di solito dimostra una pochezza intellettuale che mi fa sbarellare! :-)
Concordo con te, Diego e ti confesso che in un altro momento forse mi avrebbe dato tanto fastidio da iscrivermi a goodsread per chiedergli spiegazioni.
EliminaAdesso però ho tanti altri problemi ben più seri con la salute di mamma che queste scemenze passano in secondo piano.
E' proprio lo stile lapidario che mi llascia perplessa e mi fa ridere.
Oppure è come dieva una mia collega tantissimi anni fa quando le chiedevo spiegazioni su un lavoro "è così perchè è così". Chiaro no????
Ciaooooo
Ho il tuo libro sulla mia scrivania e ogni tanto lo sfoglio. Vuoi la mia opinione? Quel tizio deve soffrire di senso di inferiorità.
RispondiEliminaCri
Troppo buona Cris! :)
EliminaCome dicono a Milano?
In Piemonte si dice Rumpaciap! (Rompibip)
E non è ovviamente riferito a te!
Dargli il peso che hanno. Quello dell'aria fritta