Quest'anno riesco a partecipare al CALENDARIO DELL'AVVENTO che tutti gli anni SCIARADA del blog ANIMA MUNDI organizza.
Per i motivi che voi ben sapete lo scorso anno non ho potuto farlo ma nel 2022 non potevo mancare. Ho anche l'onore di aprire personalmente questa iniziativa.
Lo farò con un piccolo racconto. Con una storia di vita che potrebbe sia essere reale che fantasia.
Pensatela come volete.
IL CARILLON DI NATALE
Stava tornando a casa dalla spesa quando passò davanti ad un asilo. Nel cortile, tutti i bambini gonfi nei piumoni e nei berretti colorati, facevano girotondo cantando una canzoncina natalizia.
"Quando Natale viene con il sole e con la neve
porta a te, porta a me
tante cose buone, tante cose belle
dolci e caramelle"
Rise delle stonature ma fu un attimo. Subito le vennero in mente due bimbi che non avrebbero mai avuto nè cose buone nè cose belle. A dir la verità non avevano neanche scoperto cosa fosse il Natale. Una, quella che avrebbe dovuto essere sua cognata era morta tantissimi anni prima a dodici giorni di vita. L'altro, quello che sarebbe stato suo figlio morì prima ancora di nascere.
Scacciò dagli occhi quelle lacrime che le bruciavano e decise, così, d'istinto.
Entrò nel miglior negozio di giocattoli della città e fece ammattire la negoziante alla ricerca di due carillon, uno rosa e uno azzurro.
Non li trovò ma in compenso i suoi occhi scovarono due piccole giostrine, una rossa e una blu, che ruotavano quando qualcuno gli si avvicinava.
Il giorno dopo, nel campo dei bambini del cimitero cittadino, su due tombe diverse queste giostrine colorate facevano bella mostra di sè.
Dopo averle sistemate, la donna si allontanò e nell'aria si sentì improvvisamente la musica di Jingle bells.
Si voltò di scatto ma vicino alle lapidi non c'era nessuno. Solo le giostrine che ruotavano
Patricia
E ora passo il testimone a.... Negus Reale del blog Ad nutum
È proprio così. Il Natale è per tutti. Bello iniziare ricordando chi non ha vissuto o non può vivere questo periodo d'amore. Grazie Patricia e buon inizio di questa bellissima attesa. Ciao.
RispondiEliminaPerdonami sono Pia.
EliminaTranquilla! Blogger fa disperare!
EliminaIl Natale è la festa in cui più si sente la Mancanza, il Vuoto, l'Assenza.
Spero che tutti riposino in pace
Buon Avvento a te!
Ottimo inizio di dicembre. Grazie Pat❤
RispondiEliminaGrazie Mari!|
EliminaTenerissimo racconto, come sei tu del resto, e la sensibilità che ti anima.. ;)
RispondiEliminaGrazie Franco!
EliminaRacconto... sì, anche, dettato dallo spirito delle "partenze" di quest'anno.
Grazie per questo dolcissimo racconto, sospeso tra nostalgia e presenza. Buon Avvento Pat!!
RispondiEliminaGrazie a te Graziana!
EliminaMi sento molto vicina alla protagonista del tuo bellissimo racconto; nel periodo natalizio il distacco dalle persone care che non ci sono più si amplifica e gli si vorrebbe trasmettere tutta l'allegria che c'è in giro e che loro non sono riusciti a vivere.
RispondiEliminaGrazie Patty e lieto Avvento a te, alla tua famiglia e a chi ti segue.
Grazie Tesoro e grazie della possibilità che ci offri ogni anno di partecipare.
EliminaL'anno scorso non era possibile e quest'anno invece le assenze hanno influito sul racconto :)
Bacio!
Molto bello !!! Anch'io , quando si avvicina il S. Natale, percepisco con maggiore intensità il distacco, la mancanza dei affetti più cari, che mi hanno lasciata. Buon Avvento.
RispondiEliminaGrazie!
EliminaPenso sia così per tutti. Buon Avvento
Bel racconto , mi ricarda i miei Natali . Mamma (emiliana) preparava prelibatezze .
RispondiEliminaUn bell'albero nella grande cucina , Papà , Mamma , io , mio fratello e la Nonna .
Mi rattrista pensare che sono rimasta solo io , però il Natale mi piace .
Lieto Avvento . Laura
I bei vecchi Natali con la figlia, le due nonne, un nonno perchè mio papà è mancato due anni prima che nascesse lei...
EliminaOra, solo noi tre per il primo anno. Sarà dura
L'istinto ha la sua saggezza è vede dove la ragione si ferma. Bello, bello il racconto, Buon Avvento Patricia, buon Avvento a tutti!!!!
RispondiEliminaGrazie Elettra!
EliminaBuon avvento
Grazieeee!!!!! Ho messo una è dove andava una e, non mi ricordo, forse la tastiera, boh!!!!
EliminaBello, profondo, sentito e trasmesso. Ti ringrazio per il passaggio di testimone, buon Avvento.
RispondiEliminaBuon Avvento a te, Negus
EliminaBuon avvento,Patricia e grazie per questo racconto che è anche un momento di riflessione: avvicinandoci al Natale tutti facciamo i conti con le assenze che sono ancora più presenti .
RispondiEliminaCiao Chicchina.
EliminaGrazie! Hai ragione. Sotto le festività le assenze sono sempre più pesanti. Quasi tangibili.
Buon avvento
Mi fa piacere la tua partecipazione al Natale Express di quest'anno e non poteva essere che a carattere intimo ed emozionante.
RispondiEliminaAuguro a te e alla tua famiglia un Natale dolce.
Buon Avvento Pat.
Ciao Sari!
EliminaBuone feste anche a te!
Un racconto molto bello, degno "incipit" del Calendario dell'Avvento di Sciarada.
RispondiEliminaGrazie Costantino.
EliminaE' stato un onore per me iniziare il Calendario di Sciarada!